formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
26 Ago 2015 [12:42]

Continuano le discussioni su Spa
Vettel difende la scelta Ferrari

Marco Cortesi

Continuano le polemiche seguite al ritiro di Sebastian Vettel nel corso dell'ultimo Gran Premio del Belgio. Il pilota tedesco, che aveva attaccato pesantemente la Pirelli nel dopo-gara, ha difeso la Ferrari, la cui strategia al pit-stop singolo è stata da più parti messa in discussione.

Sul suo sito, Vettel ha scritto: "Giusto per precisare, io ed il team abbiamo deciso la strategia insieme. Io li supporto e loro supportano me, è così che un team funziona. La tattica scelta non è mai stata rischiosa, in nessun momento, ed il team non è da incolpare".

"Prima della gara vengono date indicazioni su quanti pit-stop si possono fare - aveva dichiarato ad esempio Flavio Briatore alla Repubblica - e bisogna seguire quelle indicazioni... e se quando ti viene detto che dovresti fare due o forse tre pit-stop decidi di farne uno solo lo fai a tuo rischio e pericolo".

Anche Mika Hakkinen, intervistato dall'Ilta Sanomat, ha però spiegato di considerare la decisione di Maranello di fermarsi una sola volta pericolosa: "A Spa, c'è moltissima downforce che spinge la vettura verso il basso sui cordoli. Le squadre analizzano quanto le gomme possono durare, ma non dovrebbero prendersi troppi rischi".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar