formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
26 Ago 2015 [12:42]

Continuano le discussioni su Spa
Vettel difende la scelta Ferrari

Marco Cortesi

Continuano le polemiche seguite al ritiro di Sebastian Vettel nel corso dell'ultimo Gran Premio del Belgio. Il pilota tedesco, che aveva attaccato pesantemente la Pirelli nel dopo-gara, ha difeso la Ferrari, la cui strategia al pit-stop singolo è stata da più parti messa in discussione.

Sul suo sito, Vettel ha scritto: "Giusto per precisare, io ed il team abbiamo deciso la strategia insieme. Io li supporto e loro supportano me, è così che un team funziona. La tattica scelta non è mai stata rischiosa, in nessun momento, ed il team non è da incolpare".

"Prima della gara vengono date indicazioni su quanti pit-stop si possono fare - aveva dichiarato ad esempio Flavio Briatore alla Repubblica - e bisogna seguire quelle indicazioni... e se quando ti viene detto che dovresti fare due o forse tre pit-stop decidi di farne uno solo lo fai a tuo rischio e pericolo".

Anche Mika Hakkinen, intervistato dall'Ilta Sanomat, ha però spiegato di considerare la decisione di Maranello di fermarsi una sola volta pericolosa: "A Spa, c'è moltissima downforce che spinge la vettura verso il basso sui cordoli. Le squadre analizzano quanto le gomme possono durare, ma non dovrebbero prendersi troppi rischi".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar