Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
dtm Sono Vanthoor e Olsen<br />i piloti delle Porsche SSR
7 Mar 2022 [11:27]

Sono Vanthoor e Olsen
i piloti delle Porsche SSR

Jacopo Rubino

Saranno Laurens Vanthoor e Dennis Olsen i portacolori del team SSR Performance nella stagione 2022 del DTM: la squadra bavarese, al via con due Porsche 911 GT3 RS, aveva annunciato la sua presenza a tempo pieno già a dicembre, dopo la presenza da wild-card con Michael Ammermuller nella tappa al Nurburgring dello scorso anno.

"Sono felicissimo per la scelta e con la Porsche per aver reso disponibili i piloti per questo progetto", ha sottolineato il responsabile della scuderia Stefan Schlund. Vanthoor e Olsen sono del resto nomi quotati nell'ambito delle competizioni Gran Turismo, di cui ormai fa parte anche il DTM dopo l'adozione del regolamento tecnico GT3.

Il belga, trentenne, ha vinto gare e titoli di classe un po' dappertutto fra GT World Challenge, WEC (24 Ore di Le Mans compresa), la serie IMSA in America e la 24 Ore del Nurburgring. Dopo aver iniziato con Audi l'avventura nelle ruote coperte, è diventato alfiere Porsche dal 2017. Olsen, che sarà il primo norvegese nel DTM, è a sua volta entrato nella rosa del marchio di Stoccarda aggiudicandosi ad esempio il titolo 2019 dell'Intercontinental GT Challenge.