formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
dtm Sono Vanthoor e Olsen<br />i piloti delle Porsche SSR
7 Mar 2022 [11:27]

Sono Vanthoor e Olsen
i piloti delle Porsche SSR

Jacopo Rubino

Saranno Laurens Vanthoor e Dennis Olsen i portacolori del team SSR Performance nella stagione 2022 del DTM: la squadra bavarese, al via con due Porsche 911 GT3 RS, aveva annunciato la sua presenza a tempo pieno già a dicembre, dopo la presenza da wild-card con Michael Ammermuller nella tappa al Nurburgring dello scorso anno.

"Sono felicissimo per la scelta e con la Porsche per aver reso disponibili i piloti per questo progetto", ha sottolineato il responsabile della scuderia Stefan Schlund. Vanthoor e Olsen sono del resto nomi quotati nell'ambito delle competizioni Gran Turismo, di cui ormai fa parte anche il DTM dopo l'adozione del regolamento tecnico GT3.

Il belga, trentenne, ha vinto gare e titoli di classe un po' dappertutto fra GT World Challenge, WEC (24 Ore di Le Mans compresa), la serie IMSA in America e la 24 Ore del Nurburgring. Dopo aver iniziato con Audi l'avventura nelle ruote coperte, è diventato alfiere Porsche dal 2017. Olsen, che sarà il primo norvegese nel DTM, è a sua volta entrato nella rosa del marchio di Stoccarda aggiudicandosi ad esempio il titolo 2019 dell'Intercontinental GT Challenge.