World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
dtm Sono Vanthoor e Olsen<br />i piloti delle Porsche SSR
7 Mar 2022 [11:27]

Sono Vanthoor e Olsen
i piloti delle Porsche SSR

Jacopo Rubino

Saranno Laurens Vanthoor e Dennis Olsen i portacolori del team SSR Performance nella stagione 2022 del DTM: la squadra bavarese, al via con due Porsche 911 GT3 RS, aveva annunciato la sua presenza a tempo pieno già a dicembre, dopo la presenza da wild-card con Michael Ammermuller nella tappa al Nurburgring dello scorso anno.

"Sono felicissimo per la scelta e con la Porsche per aver reso disponibili i piloti per questo progetto", ha sottolineato il responsabile della scuderia Stefan Schlund. Vanthoor e Olsen sono del resto nomi quotati nell'ambito delle competizioni Gran Turismo, di cui ormai fa parte anche il DTM dopo l'adozione del regolamento tecnico GT3.

Il belga, trentenne, ha vinto gare e titoli di classe un po' dappertutto fra GT World Challenge, WEC (24 Ore di Le Mans compresa), la serie IMSA in America e la 24 Ore del Nurburgring. Dopo aver iniziato con Audi l'avventura nelle ruote coperte, è diventato alfiere Porsche dal 2017. Olsen, che sarà il primo norvegese nel DTM, è a sua volta entrato nella rosa del marchio di Stoccarda aggiudicandosi ad esempio il titolo 2019 dell'Intercontinental GT Challenge.