F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm Sono Vanthoor e Olsen<br />i piloti delle Porsche SSR
7 Mar 2022 [11:27]

Sono Vanthoor e Olsen
i piloti delle Porsche SSR

Jacopo Rubino

Saranno Laurens Vanthoor e Dennis Olsen i portacolori del team SSR Performance nella stagione 2022 del DTM: la squadra bavarese, al via con due Porsche 911 GT3 RS, aveva annunciato la sua presenza a tempo pieno già a dicembre, dopo la presenza da wild-card con Michael Ammermuller nella tappa al Nurburgring dello scorso anno.

"Sono felicissimo per la scelta e con la Porsche per aver reso disponibili i piloti per questo progetto", ha sottolineato il responsabile della scuderia Stefan Schlund. Vanthoor e Olsen sono del resto nomi quotati nell'ambito delle competizioni Gran Turismo, di cui ormai fa parte anche il DTM dopo l'adozione del regolamento tecnico GT3.

Il belga, trentenne, ha vinto gare e titoli di classe un po' dappertutto fra GT World Challenge, WEC (24 Ore di Le Mans compresa), la serie IMSA in America e la 24 Ore del Nurburgring. Dopo aver iniziato con Audi l'avventura nelle ruote coperte, è diventato alfiere Porsche dal 2017. Olsen, che sarà il primo norvegese nel DTM, è a sua volta entrato nella rosa del marchio di Stoccarda aggiudicandosi ad esempio il titolo 2019 dell'Intercontinental GT Challenge.