formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
19 Dic 2024 [22:33]

Sono già 14 i piloti ufficializzati
a tre settimane dal primo appuntamento

Davide Attanasio

Chiuso il sipario sulla stagione 2024, l'anno pronto ad aprirsi si inaugurerà, come da tradizione, con il primo dei sei campionati Regional licenziati dalla FIA: quello dell'Oceania. La serie, giunta alla sua ventesima edizione e in precedenza nota come Toyota Racing Series, è diventata meta di approccio per numerosi piloti e ha assunto il ruolo di valida controparte dell'omologo campionato "Middle East".

Punto forte, i diciotto punti che il vincitore vedrà aggiungersi sulla propria Superlicenza sia per il rapporto qualità/prezzo, con molti chilometri macinati su una vettura (la Tatuus FT-60, dotata di propulsore Toyota, pneumatici Pirelli e carburanti 100% sostenibili) di primo livello a cifre - circa 160mila euro - da considerarsi più che modiche visti i tempi attuali.

Il calendario, definitivamente ufficializzato nei primi giorni di settembre, è composto da un totale di cinque tappe, tutte ubicate in Nuova Zelanda e tutte a una settimana dall'altra, tra le quali sarà presente il prestigioso Gran Premio della Nuova Zelanda, l'unico con quello di Macao a potersi fregiare di tale titolo se si escludono gli attuali ventiquattro appuntamenti del calendario di Formula 1.

Nell'albo dei vincitori, a dimostrazione della sua importanza, figurano nomi di assoluto prestigio come (tra gli altri) quelli di Jack Brabham, Stirling Moss, Graham Hill, Chris Amon, Bruce McLaren e Jackie Stewart, ma non sono da dimenticare i più recenti Nick Cassidy, Lando Norris e Liam Lawson, questi ultimi rispettivamente trionfatori tra il 2012 e il 2019.

A tre settimane dal primo round di Taupo sono già quattordici i piloti ufficializzati dalle quattro squadre, ciascuna delle quali pronte a cimentarsi nella sfida che la attenderà. Giles Motorsport, team fondato nel 2008 dall'ex-meccanico del team McLaren Stephen Giles, ha formalizzato le "acquisizioni" degli oceaniani Tommy Smith, Alex Crosbie e Will Brown, mentre Kiwi Motorsport ha finora accolto il secondo classificato della F4 australiana Nicolas Stati, Jett Bowling e James Lawley.

Per quanto concerne, invece, M2 Competition - squadra con cui Roman Bilinski ha fatto suo il campionato piloti 2024 - il pilota di Formula 3 Matías Zagazeta, Nikita Johnson, Sebastian Manson ed Enzo Yeh si uniranno al Kiwi (con licenza emiratina) Zack Scoular, Patrick Heuzenroeder, Josh Pierson e Shawn Rashid, ingaggiati da MTEC Motorsport.
Tatuus