formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
19 Set 2016 [2:50]

Sonoma - Gara
Pagenaud campione senza rivali

Marco Cortesi

Simon Pagenaud ha conquistato a Sonoma il suo primo titolo IndyCar. Il pilota francese del team Penske, che ha comandato buona parte della stagione 2016, ha dominato la gara finale dalla pole, e ha semplicemente controllato la propria posizione ed il proprio passo dall’inizio alla fine. Aiutato ovviamente dallo stop di Will Power, fermato da un problema alla centralina del cambio. L’australiano, principale contendente al titolo, si è trovato prima col cambio bloccato e poi con la vettura spenta, vedendosi costretto a rientrare ai box al traino. Se già le sue speranze non sembravano particolarmente rosee, il problema l’ha portato a concludere ventesimo dopo una lunga sosta. Nel frattempo, Pagenaud ha completato una strategia a tre soste in modo tranquillo, riuscendo a tenere a bada gli avversari anche quando è stato chiamato a risparmiare carburante.

In seconda posizione ha concluso Graham Rahal, autore di una tattica aggressiva, ma non in grado di agganciare lo stesso ritmo del battistrada, mentre Juan Pablo Montoya, ormai quasi sicuramente in partenza dal team Penske, ha completato la corsa al terzo posto senza particolari complicazioni. A seguire, le due vetture del team Andretti di Ryan Hunter-Reay ed Alexander Rossi, mentre Josef Newgarden ha beffato Helio Castroneves per la sesta posizione.

Il brasiliano era stato a lungo in seconda piazza, lottando con Power, ma ha optato per effettuare una sosta in più. E, alla fine, il differenziale di velocità con chi si trovava a risparmiare non è stato sufficiente. Poca fortuna c'è stata invece per il team Ganassi. Tony Kanaan è stato subito coinvolto in un contatto mentre Scott Dixon ha terminato diciassettesimo.

Per l’IndyCar si apre ora la partita del mercato, che sarà una delle più ricche degli ultimi anni. Pedina principale Newgarden, che sembrava destinato ad approdare in Penske, ma sembra essere ora in competizione con Rossi. Tutta da decidere anche la situazione da Ganassi, dove si attende la decisione di Kanaan.

Domenica 18 settembre, gara

1 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 85 giri
2 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 3"2523
3 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 18"0157
4 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 29"7224
5 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 30"6649
6 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 32"2754
7 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 32"8490
8 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 34"3002
9 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 34"9353
10 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 43"8965
11 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 49"3242
12 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 51"1304
13 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 52"1792
14 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 52"6331
15 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 56"6756
16 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1:09"2581
17 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1:21"1112
18 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1 giro
19 - RC Enerson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1 giro
20 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 8 giri

Giro più veloce: Tony Kanaan - 1’19”2623

Ritirati
37° giro - Conor Daly
36° giro - RC Enerson

Il campionato finale
1. Pagenaud 659; 2. Power 532; 3. Castroneves 504; 4. Newgarden 502; 5. Rahal 484; 6. Dixon 477; 7. Kanaan 461; 8. Montoya 433; 9. Kimball 433; 10. Munoz 432 .
DALLARAPREMA