formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 27 luglio 2025, gara 1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 44 giri2 - Land...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
18 Set 2016 [8:18]

Sonoma, qualifica
Pagenaud ipoteca il titolo

Marco Cortesi

E’ un ottimo viatico per un possibile titolo quello di Simon Pagenaud a Sonoma. Il francese del team Penske ha conquistato in qualifica una gran pole position, staccando Helio Castroneves di due decimi e battendo il precedente record della pista. Ma non è tanto nel punto bonus per la pole il vantaggio di Pagenaud. Piuttosto nella possibilità di togliersi più agevolmente dai guai nelle prime curve, stando ben lontano dal centro del gruppo. In California, il suo rivale diretto Will Power partirà quarto alle spalle anche di Juan Pablo Montoya, in un poker impressionante per il team Penske. Per vincere il campionato, Power dovrà conquistare la corsa e sperare che Pagenaud finisca fuori dai top-5.

Unico a raggiungere in termini di prestazioni le vetture del Capitano nella Napa Valley è stato Graham Rahal, che ha completato la top-5 a cinque centesimi da Power mentre a chiudere la pattuglia è stato il redivivo Ryan Hunter-Reay, tornato sui suoi livelli dopo un periodo difficilissimo. Non è riuscito ad accedere alla sessione decisiva invece Scott Dixon, settimo davanti ad Alexander Rossi e Sebastien Bourdais, e tormentato da un problema ad un disco dei freni sostituito tra le prime due sessioni. Anche Josef Newgarden si è dovuto accontentare di un posto ai margini della top ten. Inattese difficoltà poi per il team Schmidt con Mikhail Aleshin e James Hinchcliffe rispettivamente in settima e decima fila.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'16"2565 - Q3
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'16"4134 - Q3
2. fila
Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'16"5400 - Q3
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'16"6659 - Q3
3. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'16"7149 - Q3
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'16"9132 - Q3
4. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'16"5700 - Q2
Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'16"5840 - Q2
5. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'16"6115 - Q2
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'16"8142 - Q2
6. fila
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'16"8909 - Q2
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'16"9627 - Q2
7. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'16"9481 - Q1 Gr.1
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'16"9288 - Q1 Gr.2
8. fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'16"9661 - Q1 Gr.1
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'17"0314 - Q1 Gr.2
9. fila
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'17"0823 - Q1 Gr.1
Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'17"1310 - Q1 Gr.2
10. fila
Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'17"3052 - Q1 Gr.1
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'17"1926 - Q1 Gr.2
11. fila
Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'17"6771 - Q1 Gr.1
RC Enerson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'17"3264 - Q1 Gr.2
DALLARAPREMA