F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
24 Ago 2009 [2:30]

Sonoma, gara: Franchitti domina, disastro Dixon

Domina Dario Franchitti a Sonoma, nel quartultimo round dell'IndyCar Series 2009. Il pilota scozzese, partito dalla pole position, ha condotto la corsa dall'inizio alla fine, difendendosi per 75 giri da Ryan Briscoe. Anche nel finale, caratterizzato da un rush di quattro tornate, Franchitti ha mostrato i muscoli con un'ottima ripartenza, mentre da sottolineare è anche il tempismo tattico mostrato nel corso dell'ultima serie di soste. Con un intelligente uso del push-to-pass e due velocissimi giri pre-rientro, il pilota del team Ganassi ha costruito un margine di diversi secondi, in grado di mettere una pietra decisiva sul successo. In seconda piazza, staccato di poco più di due decimi di secondo, l'australiano di casa Penske le ha provate tutte, riuscendo comunque a conquistare la leadership in campionato grazie alla contemporanea disastrosa giornata di Dixon.

Il campione in carica, costretto a partire a centro gruppo a causa di problemi di assetto, si è trovato coinvolto in un contatto multiplo occorso al primo giro. Protagonisti sono stati, nelle prime posizioni, Marco Andretti e Graham Rahal: nella confusione del gruppo, Dixon ha colpito Tony Kanaan, coinvolgendo anche Ernesto Viso e Danica Patrick. Mentre Viso è stato costretto al ritiro, e la Patrick ad accumulare un giro di distacco per le riparazioni, Graham Rahal ha virtualmente messo fine alla propria gara staccando un semiasse ripartendo dai box. Dixon, così come il collega brasiliano, ha poi iniziato un lento recupero arrivando alle porte della top-10, prima di essere spedito in testacoda da Marco Andretti all'ultima curva. Un contatto ha coinvolto anche lo stesso Kanaan, toccatosi alla chicane con Castroneves. Ad avere la peggio è stato quest'ultimo, andato ad innescare la caution finale con un testacoda causato dalla rottura della sospensione anteriore destra.

In terza posizione ha approfittato dei guai altrui Mike Conway, fantastico nel finale con tre sorpassi ai danni di Servia, Moraes e Mutoh. Per lui, così come per Moraes, è arrivato il miglior finale in carriera. Ottavo ha chiuso Justin Wilson, autore di una gara tutta all'attacco grazie ai tre treni di gomme morbide risparmiati in qualifica, mentre nono si è piazzato Kanaan. In campionato, Franchitti tallona Briscoe grazie ai bonus per pole e giri passati in testa, mentre Dixon precipita a -20. Dalla sua avrà tre circuiti ovali potenzialmente favorevoli a Chicagoland, Motegi e Homestead.

Marco Cortesi


L'ordine di arrivo, domenica 23 agosto 2009

1 - Dario Franchitti - Ganassi - 75 laps 1h 49m 47s
2 - Ryan Briscoe - Penske - 0.2488
3 - Mike Conway - Dreyer&Reinbold - 0.8293
4 - Mario Moraes - KV - 3.6171
5 - Hideki Mutoh - Andretti-Green - 5.4536
6 - Oriol Servia - Newman-Haas-Lanigan - 6.3801
7 - Justin Wilson - Coyne - 6.6997
8 - Tony Kanaan - Andretti-Green - 7.1808
9 - Raphael Matos - Luczo Dragon - 8.5936
10 - Robert Doornbos - HVM - 10.8175
11 - Marco Andretti - Andretti-Green - 10.9385
12 - Ed Carpenter - Vision - 11.3688
13 - Dan Wheldon - Panther - 12.4000
14 - Scott Dixon - Ganassi - 13.8968
15 - Richard Antinucci - Beck - 19.0650
16 - Danica Patrick - Andretti-Green - 1 giro
17 - Milka Duno - Dreyer&Reinbold - 5 giri

Giro più veloce - Helio Castroneves 1:18.8427

Ritirati
67° giro - Helio Castroneves
66° giro - Ryan Hunter-Reay
58° giro - Franck Montagny
31° giro - Graham Rahal
1° giro - EJ Viso

Non partiti
Will Power
Nelson Philippe

Il campionato
1. Briscoe 497; 2. Franchitti 493; 3. Dixon 477; 4. Castroneves 371; 5. Patrick 335.
DALLARAPREMA