formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
19 Lug 2004 [11:59]

Sonoma, gara: Lehto-Werner, tutto facile

Lehto-Werner si sono aggiudicati anche la gara di Sonoma; per loro è il terzo successo consecutivo. Nei primi trenta minuti Werner ha lottato duramente con la Lola EX257-AER di Leitzinger, ma il prototipo del team Dyson si è autoeliminato dalla lotta per la vittoria quando nel corso del primo pit-stop si è scatenato un piccolo incendio che ha bloccato il pilota americano ai box per quattro giri: "Un problema elettrico ci ha tagliato fuori dalla corsa. Abbiamo sostituito tutta l'elettronica, ma così facendo ci siamo ritrovati con quattro giri di distacco. Ne abbiamo recuperato uno con le bandiere gialle", ha spiegato Leitzinger. Al secondo posto si è classificata la seconda Lola EX257-AER guidata da Dyson e Wallace. Nella classe GTS vittoria della Corvette di Fellows-O'Connell; la vettura gemella di Gavin-Beretta ha subìto un incidente con la Lamborghini Murcielago di Krohn-McEntee ed ha perso tempo ai box per la riparazione del muso. Non sono partiti Said-Earnhardt. Quest'ultimo è stato protagonista di un incidente nelle libere che precedevano la corsa ed ha riportato qualche contusione.

L'ordine di arrivo, domenica 18 luglio 2004

1 - Werner-Lehto (Audi R8) - Champion - 107 giri in 2.45'36"109
2 - Dyson-Wallace (Lola EX257-AER) - Dyson - 107
3 - Leitzinger-Weaver (Lola EX257-AER) - Dyson - 104
4 - Fellows-O'Connell (Corvette C5-R) - Corvette - 102
5 - Field-Liddell-Field (Lola B2K/40-Nissan) - Intersport - 102
6 - James-Gue (Lola B2K/40-Nissan) - Miracle - 100
7 - Bucknum-McMurry-Willman (Pilbeam MP91-Nissan) - Bucknum - 98
8 - Bernhard-Bergmeister (Porsche 911) - Alex Job - 98
9 - Law-Van Overbeek (Porsche 911) - Flying Lizard - 98
10 - Dumas-Lieb (Porsche 911) - Alex Job - 98
11 - Kelleners-Lazzaro (Ferrari 360) - Risi - 97
12 - Long-Wagner (Porsche 911) - Racers - 96
13 - Sugden-Jackson (Porsche 911) - J3 - 95