formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
18 Lug 2004 [13:34]

Sonoma, qualifica: Lehto-Werner, pole col record

Marco Werner ha portato in pole l'Audi R8 del team Champion. Il pilota tedesco, che guiderà in coppia con JJ Lehto, ha anche battuto il record della pista che apparteneva a Tom Kristensen in 1'22"615. Werner ha segnato 1'22"320. Niente da fare quindi per la Lola EX257-AER dei temibili Weaver-Leitzinger che sul liscio asfalto di Sonoma non hanno mai messo in discussione la prima posizione del prototipo tedesco. Terza la seconda Lola del team Dyson mentre al quarto e quinto posto sono salite le Corvette ufficiali di Gavin-Beretta e Fellows-O'Connell che si sono messe alle spalle la Lola B2K/40-Judd di Field-Liddell. KO la Lola B160 della Intersport. Nella foto, Werner e Lehto.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Werner-Lehto (Audi R8) - Champion - 1'22"320
Weaver-Leitzinger (Lola EX257-AER) - Dyson - 1'22"399
2. fila
Dyson-Wallace (Lola EX257-AER) - Dyson - 1'25"712
Gavin-Beretta (Corvette C5-R) - Corvette - 1'28"042
3. fila
Fellows-O'Connell (Corvette C5-R) - Corvette - 1'28"234
C.Field-Liddell-J.Field (Lola B2K/40-Nissan) - Intersport - 1'28"952
4. fila
Earnhardt-Said (Corvette C5-R) - Corvette - 1'29"554
Bucknum-McMurry-Willman (Pilbeam MP91-Nissan) - Bucknum - 1'30"185
5. fila
Borcheller-Mowlem (Saleen S7-R) - Acemco - 1'31"276
Belloc-Weickardt (Dodge Viper) - Carsport - 1'31"876
6. fila
Brabham-Kox (Lamborghini Murcielago) - Krohn/Barbour - 1'32"039
James-Gue (Lola B2K/40-Nissan) - Miracle - 1'32"088
7. fila
Dumas-Lieb (Porsche 911) - Alex Job - 1'34"244
Bergmeister-Bernhard (Porsche 911) - Alex Job - 1'34"520
8. fila
Murry-Stanton (Porsche 911) - White Lightning - 1'34"710
Long-Wagner (Porsche 911) - Racers - 1'34"757
9. fila
Pechnik-Neiman (Porsche 911) - Flying Lizard - 1'34"914
Hindery-Luhr (Porsche 911) - BAM - 1'35"107
10. fila
Van Overbeek-Law (Porsche 911) - Flying Lizard - 1'35"160
Jeannette-Saelens (Panoz Esperante) - Panoz - 1'35"811
11. fila
Kelleners-Lazzaro (Ferrari 360) - Risi - 1'35"860
Sugden-Jackson (Porsche 911) - J3 - 1'35"985
12. fila
Plumb-Boss (Porsche 911) - PK - 1'37"027
Krohn-McEntee (Lamborghini Murcielago) - Krohn/Barbour - 1'40"997
13. fila
Matthews-Ehret (Porsche 911) - Racers - senza tempo