Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
19 Lug 2005 [23:38]

Sonoma, gara: Pirro-Biela rompono il ghiaccio

Emanuele Pirro e Frank Biela hanno vinto la prima gara 2005 nel campionato American Le Mans Series. Domenica scorsa la coppia al volante dell'Audi R8 del team Champion ha finalmente battuto i compagni di squara JJ Lehto-Marco Werner sul circuito di Sonoma, in California. I campioni in carica hanno condotto per un paio d'ore finché Werner, uscito dai box dopo un pit-stop, non ha urtato la Corvette C5-R del Pacific Coast. Sospensione danneggiata, altra fermata ai box, e terzo posto finale. Alle spalle di Pirro-Biela ha tagliato il traguardo la Lola EX257-AER di Wallace-Dyson. Con questa vittoria, Pirro-Biela si portano ad appena tre punti da Lehto-Werner nella graduatoria generale. Nella classe GT1, doppietta senza problemi delle Corvette C6-R, rispettivamente settima e ottava assoluta nelle mani di Fellows-O'Connell e Gavin-Beretta. Undicesima la Maserati MC12 di Bertolini-De Simone. Ritirati Rugolo-Weickardt.

Nella foto, l'Audi con Emanuele Pirro al volante.

L'ordine di arrivo, domenica 17 luglio 2005

1 - Pirro-Biela (Audi R8) - Champion - 111 giri
2 - Wallace-Dyson (Lola EX257-AER) - Dyson - 111
3 - Lehto-Werner (Audi R8) - Champion - 110
4 - Halliday-C.Field (Lola B05/40-AER) - Intersport - 105
5 - Leitzinger-Weaver (Lola EX257-AER) - Dyson - 105
6 - Bucknum-McMurry (Courage C65-AER) - Miracle - 105
7 - Fellows-O'Connell (Corvette C6-R) - Corvette - 104
8 - Gavin-Beretta (Corvette C6-R) - Corvette - 104
9 - Mowlem-Borcheller (Saleen S7-R) - Acemco - 104
10 - Bach-Cosmo (Courage C65-Mazda) - BK - 102
11 - Bertolini-De Simone (Maserati MC12) - Maserati - 102
12 - Bernhard-Dumas (Porsche 911) - Alex Job - 100
13 - Bergmeister-Long (Porsche 911) - White Lightning - 99
14 - Rockenfeller-Henzler (Porsche 911) - BAM - 99
15 - Van Overbeek-Fogarty (Porsche 911) - Flying Lizard - 98

Il campionato
1.Lehto-Werner punti 87; 2.Pirro-Biela 84; 3.Wallace 77; 4.Dyson 74; 5.Weaver-Leitzinger 72; 6.Kristensen 26; 7.McNish 22; 8.Smith 16; 9.Chilton-Shimoda 10.