Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
23 Ago 2014 [20:38]

Sonoma, libere 1: Hunter-Reay al top

Marco Cortesi

Ryan Hunter-Reay ha iniziato col piede giusto l'appuntamento della IndyCar Series 2014 a Sonoma, nella Napa Valley, California. Il texano del team Andretti non ha commesso errori e si è issato al vertice con un margine di quasi due decimi su Scott Dixon. Il team Ganassi, continua a mostrare passi avanti portandosi al terzo posto con Tony Kanaan. Helio Castroneves e Will Power hanno completato la top-5, ma l'australiano sa di trovarsi su una pista a lui particolarmente favorevole sia a livello di guida che di ricorsi storici, incidente del 2009 a parte.

Sesta piazza per Ryan Briscoe che, continuando a mostrare una discreta forma, ha terminato davanti a James Hinchcliffe, Josef Newgarden, Sebastien Bourdais e Marco Andretti. Solo tredicesimo Juan Pablo Montoya mentre Simon Pagenaud, che nelle prime fasi era stato al comando, ha perso terreno nel finale complice anche una piccola escursione. In fondo alla classifica Jack Hawksworth e Mike Conway, che sono però noti per iniziare i loro weekend con un basso profilo. Sono state diverse le uscite, in particolare alla chicane, ma nessun danno è da riportare.

Sabato 23 agosto 2014, libere 1

1 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'17"7150
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'17"8990
3 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'18"1895
4 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'18"2732
5 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'18"4046
6 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'18"4063
7 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'18"5220
8 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) – Fisher - 1'18"5416
9 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'18"5498
10 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'18"5748
11 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'18"7281
12 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'18"7962
13 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'18"8442
14 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) Andretti - 1'18"8563
15 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'18"9591
16 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'18"9928
17 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'18"9988
18 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'19"2681
19 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'19"3563
20 - Mike Conway (Dallara DW12-Chevy) – Carpenter - 1'19"3627
21 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) – Herta - 1'19"7091
22 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'19"9732
DALLARAPREMA