altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
8 Set 2013 [9:14]

Sonoma. qualifica: pole per Chilton

Filippo Zanier

Ancora una prima fila tutta Chevrolet nel WTCC: a Sonoma il team di Ray Mallock ha colto un'altra doppietta in qualifica, ma a sorpresa non è stato Yvan Muller ad aggiudicarsi la pole, bensì il più giovane compagno Tom Chilton. Il britannico è riuscito a strappare la partenza al palo all'alsaziano proprio all'ultimo giro disponibile, staccando un 1'45"583 che ha migliorato il precedente riscontro da pole di oltre un decimo. Si è trattato di una sessione positiva per le seconde linee, visto che in casa Honda Tiago Monteiro ha fatto decisamente meglio di Gabriele Tarquini. Il portoghese apre infatti la seconda fila con il terzo tempo, mentre l'italiano, grazie al decimo crono, partirà davanti a tutti in gara 2.

Quarto posto, invece, per Pepe Oriola: la competitività dello spagnolo è salita decisamente da quando il team Tuenti è passato alla Chevrolet Cruze, permettendogli di confermarsi ancora una volta come il più veloce tra le Chevy non ufficiali, proprio davanti al duo del team Bamboo con Alex McDowall e James Nash rispettivamente al quinto e sesto posto. A partire affiancati in quarta fila saranno Norbert Michelisz e Robert Huff, davanti a Michael Nykjaer e, come detto, a Tarquini. Ancora poca gloria per le BMW: la migliore è quella di Mehdi Bennani, in sesta fila con l'undicesimo tempo, mentre non ce l'ha fatta ad entrare in Q2 Tom Coronel, primo degli esclusi con il 13° crono.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Tom Chilton (Chevrolet Cruze) - RML - 1'45"583
Yvan Muller (Chevrolet Cruze) - RML - 1'45"708
2. fila
Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 1'46"240
Pepe Oriola (Chevrolet Cruze) - Tuenti - 1'46"266
3. fila
Alex MacDowall (Chevrolet Cruze) - Bamboo - 1'46"411
James Nash (Chevrolet Cruze) - Bamboo - 1'46"565
4. fila
Norbert Michelisz (Honda Civic) - Zengo - 1'46"648
Robert Huff (Seat Leon) - Munnich - 1'46"659
5. fila
Michel Nykjaer (Chevrolet Cruze) - Nika - 1'46"668
Gabriele Tarquini (Honda Civic) - Honda JAS - 1'46"865
6. fila
Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam - 1'46"919
Marc Basseng (Seat Leon) - Munnich - 1'47"711
7. fila
Tom Coronel (BMW 320 TC) - Roal - 1'47"038
Fredy Barth (BMW 320 TC) - Wiechers - 1'47"078
8. fila
Darryl O'Young (BMW 320 TC) - Roal - 1'47"126
Hugo Valente (Seat Leon) - Campos - 1'47"145
9. fila
Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler - 1'47"277
James Thompson (Lada Granta) - Lada - 1'47"583
10. fila
Stefano D'Aste (BMW 320 TC) - PB - 1'47"637
Charles Ng (BMW 320 TC) - Engstler - 1'47"892
11. fila
Fernando Monje (Seat Leon) - Campos - 1'48"025
Mikhail Koslovskiy (Lada Granta) - Lada - 1'48"070
12. fila
Rene Munnich (Seat Leon) - Munnich - 1'48"279
Tom Boardman (Seat Leon) - STR - 1'48"530