gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
29 Ago 2020 [11:26]

Spa - Gara 1
Vince Zendeli, Trident al top

Massimo Costa - XPB Images

Gran giornata per il team Trident a Spa. Nella prima gara della F3, la squadra diretta da Giacomo Ricci ha colto una squillante vittoria con Lirim Zendeli, al primo successo nella serie, il terzo posto di rimonta con David Beckmann e il settimo con Olli Caldwell. Il tedesco Zendeli, scattato dalla pole ha sempre tenuto il comando delle operazioni, non venendo mai impensierito dal rookie Theo Pourchaire (ART), comodamente secondo per tutti i 17 giri della corsa. Se per le prime due posizioni non c'è stata bagarre, dietro non è mancata la lotta.

Ad accendere gli animi ci ha pensato Beckmann che da quinto al via, nelle prime fasi di gara ha superato Logan Sargeant ed Alexander Smolyar andando ad occupare la terza piazza. Il tedesco è anche terzo in classifica con 109,5 punti, non lontanissimo dal duo Piastri-Sargeant. Il ritmo del trio di testa è stato impressionante: basti pensare che al traguardo, tra il tedesco e il rookie russo sono passati 10 secondi. Smolyar ha concluso in una buona quarta posizione, suo miglior piazzamento stagionale.

Gara in apnea per Oscar Piastri, che si è ripreso la testa del campionato ai danni di Sargeant. L'australiano del team Prema, ottavo in qualifica, si è rimboccato le maniche e con grinta ha superato Richard Verschoor, Liam Lawson e il compagno di squadra Sargeant. Molto duro il duello con lo Junior Red Bull del team Hitech, ma alla fine ha prevalso l'ex campione della Eurocup Renault. Piastri col quinto posto finale diviene il nuovo leader della F3 con 140 punti.

Peccato per Sargeant. Superato da Beckmann nei primi giri, e passato da quarto a quinto, a centro gara ha cominciato ad accusare noie al motore che lo hanno fatto retrocedere fino alla ottava posizione. L'americano è ora secondo in classifica con 135 punti. Belle prove di Frederik Vesti, sesto, e Caldwell, settimo. Matteo Nannini ha viaggiato nelle posizioni di centro gruppo come Federico Malvestiti, autore di un errore nel finale. Testacoda con ritiro per Alessio Deledda. Nel corso del 1° giro, in seguito a contatti sono dovuti rientrare ai box con le rispettive gomme a terra Andreas Estner, Roman Stanek, Clement Novalak ed Enzo Fittipaldi.

Sabato 29 agosto 2020, gara 1

1 - Lirim Zendeli - Trident - 17 giri 38'04"971
2 - Theo Pourchaire - ART - 4"047
3 - David Beckmann - Trident - 5"704
4 - Alexander Smolyar - ART - 15"043
5 - Oscar Piastri - Prema - 15"633
6 - Frederik Vesti - Prema - 19"085
7 - Olli Caldwell - Trident - 22"818
8 - Logan Sargeant - Prema - 22"967
9 - Liam Lawson - Hitech - 24"571
10 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 24"894
11 - Sebastian Fernandez - ART - 25"585
12 - Jack Doohan - HWA Racelab - 26"878
13 - Matteo Nannini - Jenzer - 27"881
14 - Alexander Peroni - Campos - 30"168
15 - Dennis Hauger - Hitech - 30"625
16 - Calan Williams - Jenzer - 30"853
17 - David Schumacher - Carlin - 33"975
18 - Federico Malvestiti - Jenzer - 35"054
19 - Igor Fraga - Charouz - 35"725
20 - Michael Belov - Charouz - 36"455
21 - Lukas Dunner - MP Motorsport - 37"018
22 - Pierre Louis Chovet - Hitech - 39"200
23 - Bent Viscaal - MP Motorsport - 39"501
24 - Roman Stanek - Charouz - 1'30"840
25 - Cameron Das - Carlin - 1'41"379
26 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 1'50"868
27 - Andreas Estner - Campos - 1 giro

Ritirati
Clement Novalak
Jake Hughes
Alessio Deledda

Il campionato
1.Piastri 140; 2.Sargeant 135; 3.Beckmann 109,5; 4.Lawson 101; 5.Pourchaire 100; 6.Vesti 78,5; 7.Zendeli 69; 8.Hughes 63,5; 9.Peroni, Verschoor 58; 11.Novalak 45; 12.Viscaal 36; 13.Smolyar 32; 14.Fernandez 25; 15.Caldwell 16; 16.Hauger 14; 17.Nannini 11; 18.Fittipaldi 7; 19.Fewtrell 5; 20.Barnicoat, Fraga 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI