formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
26 Mag 2024 [15:49]

Spa - Gara 2
Camara firma la doppietta

Da Spa-Francorchamps - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Tre vittorie e un secondo posto, per una leadership di ben 60 punti dopo appena due appuntamenti. Quello che Rafael Camara sta mettendo in mostra nella Formula Regional by Alpine è un dominio netto, che ha portato il brasiliano a raccogliere subito un preziosissimo bottino di punti. In gara 2 Camara ha dovuto vedersela con il compagno di squadra James Wharton e con Tuukka Taponen, ma forte di un passo gara inarrivabile è riuscito ad avere la meglio di entrambi.

Alle sue spalle ha chiuso, in rimonta dalla sesta casella, Noah Stromsted, bravo a conquistare, almeno sul campo, due secondi posti. Alle sue spalle ha chiuso Wharton, che ha riscattato un sabato sfortunato cogliendo il secondo podio stagionale dopo la sostituzione del telaio. Prema ha perso ogni possibilità di conquistare la tripletta già al via, quando Ugo Ugochukwu ha stallato sulla griglia. Ripartito, il portacolori McLaren non è andato oltre il 22esimo posto.

Taponen invece non è riuscito a confermare quanto di buono fatto nei primi passaggi, scivolando in quinta piazza, in mezzo al sandwich composto dalle due ART di Alessandro Giusti e Evan Giltaire. Con una grande partenza dalla decima casella, quest’ultimo è riuscito a guadagnare la piazza d’onore in classifica, seppur lontanissimo dal leader Camara.

Settimo posto per Theophile Nael, seguito in pista da Ivan Domingues. Il portoghese è stato protagonista di un episodio controverso, che lo ha visto accompagnare Roman Bilinski sull’erba in pieno rettilineo del Kemmel. Il pilota inglese della Trident, in lotta per la settima posizione dopo il secondo posto di gara 1, ha perso il controllo della propria vettura, finendo in testacoda mentre sopraggiungeva il gruppo. Domingues è quindi stato penalizzato di 25”, precipitando all’ultimo posto. Enzo Deligny e Enzo Peugeot hanno chiuso rispettivamente ottavo e nono dopo aver duellato a lungo, con anche Matteo De Palo tra i protagonisti della lotta.

Il pilota italiano ha poi chiuso dietro al connazionale Brando Badoer, che ha chiuso la zona punti. Valerio Rinicella ha chiuso 13esimo, Nicola Lacorte 15esimo e Giovanni Maschio 18esimo. Da segnalare il brutto incidente di Nandhavud Bhirombhakdi, finito violentemente contro le protezioni a Les Combes dopo un contatto con Romain Andriolo. Il pilota tailandese non ha riportato conseguenze fisiche.

Domenica 26 maggio 2024, gara 2

1 - Rafael Camara - Prema - 11 giri in 29’04”820
2 - Noah Stromsted - RPM - 2”491
3 - James Wharton - Prema - 4”519
4 - Alessandro Giusti - ART - 6”244
5 - Tuukka Taponen - R-Ace - 6”838
6 - Evan Giltaire - ART - 7”531
7 - Theophile Nael - Sainteloc - 7”837
8 - Enzo Deligny - R-Ace - 9”758
9 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 12”376
10 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 12”889
11 - Matteo De Palo - Sainteloc - 12”955
12 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 14”236
13 - Zachary David - R-Ace - 15”166
14 - Nicola Lacorte - Trident - 15”443
15 - Marta Garcia - Iron Dames - 16”024
16 - Ruiqi Liu - Trident - 16”463
17 - Giovanni Maschio - RPM - 19”604
18 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 20”237
19 - Edgar Pierre - RPM - 20”505
20 - Kanato Le - G4 Racing - 21”394
21 - Ugo Ugochukwu - Prema - 21”572
22 - Costa Toparis- KIC - 22”637
23 - Jesse Carrasquedo - G4 Racing - 22”809
24 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 22”898
25 - Lena Buhler - ART - 24”525
26 - Yaroslav Veselaho - ART - 27”923
27 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 33”287*
28 - Alex Sawer - KIC - 1 giro

*25” di penalità

Ritirati
Roman Bilinski
Romain Andriolo
Nandhavud Bhirombhakdi

Non partita
Doriane Pin

Il campionato
1.Camara 93 punti; 2.Giltaire 33; 3.Taponen, Wharton, Stromsted 30; 6.Badoer 27; 7.Domingues 25; 8.Giusti 22; 9.Bilinski 20; 10.Deligny 19; 11.David, 15; 12.Naël, Bedrin 12; 14.De Palo, Peugeot 10; 16.Clerot, 8; 17.Ugochukwu 6; 18.Lacorte, Bohra 1.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE