Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
1 Giu 2014 [16:34]

Spa - Gara 2
Sainz completa il dominio

Da Spa - Massimo Costa

Assomiglia sempre di più al cammino 2013 di Kevin Magnussen la stagione 2014 di Carlos Sainz. Che lascia Spa con in tasca due pole, due vittorie, un gpv in gara 1. Dominio totale, insomma. Certo, la torta sarebbe stata completa se avesse segnato il gpv di gara 2, ma gli è stato tolto da Matias Laine. Poco male. Sainz conta ora 124 punti e alle spalle deve guardarsi dai due rookie Pierre Gasly (81) e Oliver Rowland (74). Ormai disperso quello che doveva essere il suo principale avversario, Sergey Sirotkin, da tre gare a zero punti. Dopo il botto della corsa del sabto, il russo della Fortec si è urtato a Les Combes, al 1° giro, con Pietro Fantin, finito con violenza contro le gomme. Sirotkin, dopo il cambio gomme, si è ritirato per un problema idraulico. Una stagione veramente da incubo per Sirotkin, caratterizzata da tanti problemi tecnici.

Sainz è scattato bene al comando, ma Rowland non gli ha concesso un attimo di pausa. Entrambi giravano sul 2'02", come nessun altro. La svolta al cambio gomme: perfetto quello del team Dams per Sainz, disastroso di Rowland, che ha perso almeno 10" per avere spento il motore. Sainz non ha così più visto nessuno negli specchietti, Will Stevens (Strakka) si trovava a 10" ed ha fatto suo il secondo posto dopo un sabato da dimenticare. Nella notte il team britannico gli ha cambiato il telaio e il passo in avanti è stato netto. Rowland si è dovuto accontentare del terzo posto davanti a Pierre Gasly, buon quarto dopo essere partito undicesimo.

In realtà, terzo sotto la bandiera a scacchi è transitato Richie Stanaway, che avrebbe meritato il podio, ma il team Lotus Charouz lo ha chiamato al pit-stop con un giro di ritardo (finestra aperta dal quinto al dodicesimo passaggio). Gli sono stati così attribuiti 20" sul tempo di fine gara e Stanaway ha chiuso ottavo. Bravo anche Norman Nato (Dams), quinto davanti a un regolare e positivo Jazeman Jaafar (ISR). Ritirato Luca Ghiotto, fermato da un problema al compressore che comanda il cambio.

Nella foto, Sainz e Rowland dopo il via (Photo Pellegrini)

Domenica 1 giugno 2014, gara 2

1 - Carlos Sainz - Dams - 21 giri 43'24"524
2 - Will Stevens - Strakka - 12"330
3 - Oliver Rowland - Fortec - 15"045
4 - Pierre Gasly - Arden - 15"888
5 - Norman Nato - Dams - 23"181
6 - Jazeman Jaafar - ISR - 26"953
7 - Matias Laine - Strakka - 27"434
8 - Richie Stanaway - Lotus Charouz - 34"420
9 - Meindert Van Buuren - Pons - 45"751
10 - Marco Sorensen - Tech 1 - 45"937
11 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 46"686
12 - William Buller - Arden - 47"099
13 - Roberto Merhi - Zeta - 55"776
14 - Beitske Visser - AVF - 1'02"128
15 - Oscar Tunjo - Pons - 1'10"605
16 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'21"931

Giro più veloce: Matias Laine 2'02"129

Ritirati
15° giro - Luca Ghiotto
6° giro - Sergey Sirotkin
0 giri - Pietro Fantin
0 giri - Zoel Amberg

Il campionato
1.Sainz 124; 2.Gasly 81; 3.Rowland 74; 4.Stevens 68; 5.Jaafar, Nato 46; 7.Merhi 38; 8.Martsenko 36; 9.Stockinger, Amberg 32; 11.Sorensen 29; 12.Sirotkin 25; 13.Ghiotto 20; 14.Laine 19; 15.Buller 12.