Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
1 Giu 2014 [11:03]

Spa - Qualifica 2
Sainz non si ferma più

Da Spa - Massimo Costa

C'è una costante nel campionato World Series Renault: Carlos Sainz. La seconda qualifica ha modificato sostanzialmente i valori in campo rispetto a quanto visto nella prima sessione, ma Carlos Sainz è rimasto l'indiscusso leader ottenendo l'ennesima pole con la Dallara del team Dams. Pierre Gasly (Arden), ieri in prima fila, oggi è risultato soltanto undicesimo mentre Oliver Rowland della Fortec, in difficoltà sabato e decimo in griglia di gara 1, ha piazzato il secondo tempo e scatterà dalla prima fila. Riscatto anche per Will Stevens (Strakka), sabato quindicesimo, stamane terzo.

Regolari invece Richie Stanaway del Lotus Charouz, che si è confermato al quarto posto e Pietro Fantin (Draco) nuovamente sesto. Bel passo in avanti per Jazeman Jaafar (ISR) da quattordicesimo a quinto mentre Luca Ghiotto (Draco) è appena diciottesimo accusando parecchio sovrasterzo. Cosa è cambiato dunque rispetto alla qualifica 1? La temperatura è leggermente aumentata e qualche modifica agli assetti non è stata corretta. Inoltre, a Spa le gomme permettono un solo vero giro "da tempo", il terzo. Chi non riesce a segnarlo in quella tornata, difficilmente dopo si migliora.

Nella foto, Carlos Sainz (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Carlos Sainz - Dams - 1'58"319
Oliver Rowland - Fortec - 1'58"679
2. fila
Will Stevens - Strakka - 1'58"815
Richie Stanaway - Lotus Charouz - 1'58"955
3. fila
Jazeman Jaafar - ISR - 1'59"058
Pietro Fantin - Draco - 1'59"061
4. fila
Sergey Sirotkin - Fortec - 1'59"071
Matias Laine - Strakka - 1'59"075
5. fila
Marco Sorensen - Tech 1 - 1'59"179
Norman Nato - Dams - 1'59"228
6. fila
Pierre Gasly - Arden - 1'58"312
Zoel Amberg - AVF - 1'58"335
7. fila
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'59"372
Roberto Merhi - Zeta - 1'59"417
8. fila
Meindert Van Buuren - Pons - 1'59"516
Beitske Visser - AVF - 1'59"708
9. fila
William Buller - Arden - 1'59"772
Luca Ghiotto - Draco - 1'59"909
10. fila
Oscar Tunjo - Pons - 2'00"381
Roman Mavlanov - Zeta - 2'00"688