Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
1 Giu 2014 [11:03]

Spa - Qualifica 2
Sainz non si ferma più

Da Spa - Massimo Costa

C'è una costante nel campionato World Series Renault: Carlos Sainz. La seconda qualifica ha modificato sostanzialmente i valori in campo rispetto a quanto visto nella prima sessione, ma Carlos Sainz è rimasto l'indiscusso leader ottenendo l'ennesima pole con la Dallara del team Dams. Pierre Gasly (Arden), ieri in prima fila, oggi è risultato soltanto undicesimo mentre Oliver Rowland della Fortec, in difficoltà sabato e decimo in griglia di gara 1, ha piazzato il secondo tempo e scatterà dalla prima fila. Riscatto anche per Will Stevens (Strakka), sabato quindicesimo, stamane terzo.

Regolari invece Richie Stanaway del Lotus Charouz, che si è confermato al quarto posto e Pietro Fantin (Draco) nuovamente sesto. Bel passo in avanti per Jazeman Jaafar (ISR) da quattordicesimo a quinto mentre Luca Ghiotto (Draco) è appena diciottesimo accusando parecchio sovrasterzo. Cosa è cambiato dunque rispetto alla qualifica 1? La temperatura è leggermente aumentata e qualche modifica agli assetti non è stata corretta. Inoltre, a Spa le gomme permettono un solo vero giro "da tempo", il terzo. Chi non riesce a segnarlo in quella tornata, difficilmente dopo si migliora.

Nella foto, Carlos Sainz (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Carlos Sainz - Dams - 1'58"319
Oliver Rowland - Fortec - 1'58"679
2. fila
Will Stevens - Strakka - 1'58"815
Richie Stanaway - Lotus Charouz - 1'58"955
3. fila
Jazeman Jaafar - ISR - 1'59"058
Pietro Fantin - Draco - 1'59"061
4. fila
Sergey Sirotkin - Fortec - 1'59"071
Matias Laine - Strakka - 1'59"075
5. fila
Marco Sorensen - Tech 1 - 1'59"179
Norman Nato - Dams - 1'59"228
6. fila
Pierre Gasly - Arden - 1'58"312
Zoel Amberg - AVF - 1'58"335
7. fila
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'59"372
Roberto Merhi - Zeta - 1'59"417
8. fila
Meindert Van Buuren - Pons - 1'59"516
Beitske Visser - AVF - 1'59"708
9. fila
William Buller - Arden - 1'59"772
Luca Ghiotto - Draco - 1'59"909
10. fila
Oscar Tunjo - Pons - 2'00"381
Roman Mavlanov - Zeta - 2'00"688