Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
4 Giu 2006 [19:10]

Spa - Gara 2
Strepitosa vittoria di Giacomo Ricci

Una vittoria così l'avrà sempre sognata. Piantarsi al via, transitare penultimo al primo giro e conquistare il primo posto con un sorpasso all'esterno all'ultimissimo passaggio. E per di più, sul circuito di Spa. Giacomo Ricci ha fatto tutto questo. Il pilota della FMS è stato superlativo. Una decisione incredibile nei sorpassi, una capacità di controllo nel mezzo che ha fatto la differenza. Nel giorno di Ricci, si è verificata la battuta di arresto di Marco Bonanomi. Troppo timoroso nell'attaccare Stefano Gattuso per il secondo posto, il lecchese della FMS ha pure commesso un errore alla variante Lecombe che lo ha tolto di mezzo.
Gara generosa di Juan Caceres, secondo. Pur con una vettura visivamente più lenta, ma l'uruguaiano della Minardi con grande onestà ha ammesso che è colpa sua se non ha trovato il giusto set-up, ha tenuto la testa della corsa per 13 giri dopo essere partito dal palo grazie alle posizioni invertite dei primi otto di gara 1. Caceres si è difeso con le unghie da Gattuso e Petrov, ha tentato di resistere a Ricci, ma a pochi chilometri dal traguardo ha fatto un piccolo errore che si è rivelato determinante.
Terzo posto per Gattuso il quale si è difeso benissimo da Bonanomi, poi all'ultimo giro ha sorpreso alla Bus Stop Petrov portandogli via il podio. Se correrà sempre con questa grinta, non sarà difficile ritrovare ancora nei top il pilota della Autosport. Come Ricci, anche Rodriguez è rimasto fermo al via perdendo però più tempo. Lo spagnolo è arrivato sesto dietro a Cressoni. Neanche un giro, causa contatto, per Martini che a Spa ha vissuto un weekend da dimenticare. Nocera, punito dopo gara 1 per aver causato una collisione che ha coinvolto Caceres e Cressoni, si è toccato con Rocha alla Source ponendo fine alla corsa del brasiliano.

Massimo Costa

Nella foto, Giacomo Ricci.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 4 giugno 2006

1 - Giacomo Ricci - FMS - 14 giri in 34'09"536
2 - Juan Caceres - Minardi - a 1"761
3 - Stefano Gattuso - Autosport - a 2"684
4 - Vitaly Petrov - Euronova - a 3"297
5 - Matteo Cressoni - Vanni/Traini - a 3"413
6 - Roldan Rodriguez - Minardi - a 3"843
7 - Paolo Nocera - FMS - a 5"245
8 - Gavin Cronje - Autosport - a 6"786
9 - Ivan Bellarosa - Avelon - a 13"012
10 - Marcello Puglisi - Euronova - a 13"665
11 - Jason Tahinci - Astromega - a 2 giri

Giro più veloce: Roldan Rodriguez in 2'09"040

Ritirati
5° giro - Tuka Rocha
7° giro - Marco Bonanomi

Il campionato
1.Ricci punti 43; 2.Bonanomi 40; 3.Rodriguez 15; 4.Gattuso e Caceres 14; 6.Nocera 12; 7.Rocha 11; 8.Petrov 10; 9.Martini 8; 10.Cressoni e Cronje 7.