Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
23 Ago 2013 [20:03]

Spa - La Pirelli di nuovo sotto accusa

Massimo Costa

Ci risiamo. Si arriva su una pista veloce, come lo era Silverstone, e le gomme Pirelli finiscono nel mirino dei piloti. Ma Spa è un tracciato anche molto pericoloso in alcuni punti, primo tra tutti il passaggio al Raidillon e alla Eau Rouge, ed ecco che la GPDA pretende chiarimenti efficaci dal costruttore italiano mentre Adrian Sutil ha fatto sapere che lui non ci pensa neanche di scendere in pista domani se non riceverà garanzie certe. Un bel guaio, insomma. Ma che è accaduto? Nel corso del secondo turno libero, Sebastian Vettel è stato costretto a rientrare ai box con la copertura posteriore destra quasi divelta.

A motori spenti, Fernando Alonso ha dichiarato che nel finale è rientrato ai box con una gomma che stava per avere seri problemi arrivando a ipotizzare che l'uscita di Giedo Van der Garde sia stata causata da un simile inconveniente. Ma in merito non ci sono riscontri. "Ho perso improvvisamente il posteriore della mia Caterham", ha detto l'olandese. "Cercheremo di capire il perché". La Pirelli è subito intervenuta affermando che i problemi riscontrati da Vettel e Alonso sono stati causati dai soliti detriti "debris" sparsi lungo la pista.

Ma questa risposta non ha convinto nessuno, in primis il tre volte campione del mondo: "Nel giro in cui la gomma si è afflosciata improvvisamente non ho preso cordoli o altro". I piloti hanno allora chiesto chiarimenti e si sono messi nelle mani di Charlie Whiting che ha richiesto alla Pirelli una sorta di certificazione riguardante la struttura degli pneumatici portati in Belgio.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar