Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
23 Ago 2013 [15:35]

Spa – Libere 2
Vettel primo ma poi fora

Da Spa – Antonio Caruccio

Si conclude con il miglior tempo di Sebastian Vettel il venerdì di prove libere della Formula 1. Il tedesco della Red Bull ha fatto letteralmente il vuoto alle sue spalle. A parte il compagno in seno al team Red Bull Mark Webber, che ha chiuso a soli 59 millesimi, il primo degli avversari, Romain Grosjean con la Lotus-Renault, è a ben otto decimi. Dietro al franco-svizzero, che nella pausa estiva è diventato papà, c’è la Ferrari di Felipe Massa, autore di un ottimo long-run, e la Toro Rosso-Ferrari di Jean Eric Vergne, tutti e tre in meno di un decimo.

Sesto Kimi Raikkonen, che per il secondo weekend consecutivo non sembra riuscire ad essere al livello del compagno, nonostante sulle Ardenne abbia già vinto quattro volte. Settimo Fernando Alonso, che invece con la propria Ferrari era stato il più veloce nel primo turno, mentre chiudono la top-10 tre motori Mercedes, seppur montati da tre squadre diverse: la McLaren di Sergio Perez, la Freccia d’Argento di Nico Rosberg e la Force India di Paul Di Resta. Da segnalare una foratura alla posteriore destra per Sebastian Vettel, che è rientrato ai box dopo venti giri non potendo completare la simulazione di gara prevista.

Dopo pochi minuti si è registrato il botto di Giedo van Der Garde che ha sbattuto con la propria Caterham in uscita di Stavelot. Alla fine della sessione, Fernando Alonso ha dichiarato di avere accusato qualche problema alle gomme e ha lasciato intendere che Vettel e la Caterham non siano estranei a tali inconvenienti.

Photo Pellegrini

Venerdì 23 agosto 2013, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'49"331 – 22
2 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'49"390 – 34
3 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'50"149 - 34
4 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'50"164 - 27
5 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'50"253 - 28
6 - Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'50"318 - 33
7 - Fernando Alonso (Ferrari F138) – 1’50”510 – 21
8 - Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'50"536 - 27
9 - Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'50"601 – 33
10 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'50"611 – 27
11 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'50"629 - 30
12 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'50"751 – 27
13 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'50"972 - 33
14 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'50"991 - 28
15 - Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'51"195 - 28
16 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'51"447 – 26
17 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'51"568 - 28
18 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'51"644 – 26
19 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'53"157 - 21
20 – Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'53"251 - 29
21 – Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'53"482 - 28
22 – Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'54"418 - 12
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar