Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
30 Mag 2014 [17:31]

Spa - Libere 2
È sfida tra Sainz e Sirotkin

Da Spa - Massimo Costa

Carlos Sainz e Sergey Sirotkin, quelli che dovevano essere i grandi sfidanti per la vittoria finale del campionato, nel secondo turno libero si sono ritrovati molto vicini al vertice. Come non era accaduto a Monza, Alcaniz e Monte Carlo per via di varie vicissitudini occorse al russo della Fortec. Sainz nello splendido scenario di Spa ha avuto la meglio per un paio di decimi e per la prima qualifica di sabato mattina si annuncia una bagarre non indifferente. Terzo incomodo, Marco Sorensen. Il danese di Tech 1, che dopo un inizio di campionato in salita nel Principato ha ritrovato se stesso con un bel secondo posto, si è piazzato alle spalle di Sainz e Sirotkin desideroso di dire la sua su un tracciato che lo ha visto spesso protagonista.

Ottimo quarto Pietro Fantin della Draco. Il brasiliano ha confermato il risultato del mattino, quando si era piazzato quinto, seguendo la giusta via per quanto riguarda la scelta degli assetti. A seguire, i due rookie Pierre Gasly (Arden) e Oliver Rowland (Fortec), poi il sorprendente Richie Stanaway. Il neozelandese, tornato in Renault 3.5 per sostituire Matthieu Vaxiviere alla Lotus Charouz proprio sulla pista che nel 2012 lo costrinse poi a un lungo stop per frattura ad una vertebra, ha velocemente ritrovato le misure e dopo una prima sessione di assestamento, ha segnato il settimo crono. Luca Ghiotto (Draco) ha incontrato qualche problema allo sterzo dopo aver preso duro il cordolo di Les Combes nel primo turno.

Nella foto, Carlos Sainz (Photo Pellegrini)

Venerdì 30 maggio 2014, libere 2

1 - Carlos Sainz - Dams - 1'59"139 - 16 giri
2 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'59"344 - 18
3 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'59"607 - 18
4 - Pietro Fantin - Draco - 1'59"661 - 19
5 - Pierre Gasly - Arden - 1'59"818 - 17
6 - Oliver Rowland - Fortec - 1'59"823 - 17
7 - Richie Stanaway - Lotus Charouz - 1'59"850 - 16
8 - Will Stevens - Strakka - 1'59"878 - 15
9 - William Buller - Arden - 1'59"920 - 17
10 - Zoel Amberg - AVF - 1'59"944 - 18
11 - Matias Laine - Strakka - 2'00"145 - 17
12 - Jazeman Jaafar - ISR - 2'00"215 - 16
13 - Roberto Merhi - Zeta - 2'00"240 - 15
14 - Norman Nato - Dams - 2'00"334 - 17
15 - Luca Ghiotto - Draco - 2'00"669 - 15
16 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 2'00"692 - 17
17 - Oscar Tunjo - Pons - 2'00"947 - 17
18 - Meindert Van Buuren - Pons - 2'01"039 - 18
19 - Beitske Visser - AVF - 2'01"619 - 18
20 - Roman Mavlanov - Zeta - 2'02"143 - 18