indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
30 Mag 2014 [11:57]

Spa, libere 1: Sirotkin lancia segnali

Da Spa - Massimo Costa

Con un giro finale senza respiro, Sergey Sirotkin si è impossessato del primo tempo nel turno iniziale della Renault 3.5 a Spa. A cinque giorni dalla disputa della gara di Monte Carlo, la categoria è passata dal circuito cittadino salotto al tracciato più lungo e affascinante della stagione. Sirotkin, il grande deluso di questo avvio di stagione nonché rimasto bloccato al via nel Principato, ha una grande voglia di riscatto e lo ha dimostrato fin da subito. Decimo in campionato con 49 punti di distacco dal leader Carlos Sainz, Sirotkin (che nel 2° turno proverà un nuovo software Renault che poi verrà distribuito a tutti gli altri piloti) ha tolto dalla vetta Pierre Gasly, primo per tutto il turno, lasciandolo a ben mezzo secondo.

Il francese del team Arden e parte del programma Junior Red Bull ha tenuto dietro di sè il compagno di colori, ma non di team, Sainz. Tra i due un divario di 35 millesimi. Quarta piazza per un buon Marlon Stockinger (Lotus Charouz), poi il duo Draco con Pietro Fantin quinto e Luca Ghiotto sesto, subito molto determinati. In ritardo il vincitore di Monaco, Norman Nato, dodicesimo mentre Oliver Rowland è solo sedicesimo. Da sottolineare però, che a metà sessione è caduta qualche goccia di pioggia alla curva 5, episodio che ha convinto molti a rimanere ai box dopo i primi giri. Come annunciato nei giorni scorsi, è assente il team Comtec in quanto Nikolay Martsenko ha perso il budget, mentre da registrare il ritorno di Richie Stanaway con Lotus Charouz per l'infortunato Matthieu Vaxiviere e il debutto di Oscar Tunjo con il team Pons. Il colombiano ha preso il posto di Oliver Webb che si concentrerà sui prototipi.

Nella foto, Sergey Sirotkin (Photo Pellegrini)

Venerdì 30 maggio 2014, libere 1

1 - Sergey Sirotkin - Fortec - 2'01"777 - 15 giri
2 - Pierre Gasly - Arden - 2'02"217 - 11
3 - Carlos Sainz - Dams - 2'02"253 - 12
4 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 2'02"461 - 11
5 - Pietro Fantin - Draco - 2'02"610 - 17
6 - Luca Ghiotto - Draco - 2'02"698 - 15
7 - Zoel Amberg - AVF - 2'02"734 - 14
8 - Will Stevens - Strakka - 2'02"785 - 12
9 - Marco Sorensen - Tech 1 - 2'02"863 - 14
10 - Meindert Van Buuren - Pons - 2'02"901 - 17
11 - William Buller - Arden - 2'02"909 - 12
12 - Norman Nato - Dams - 2'02"954 - 13
13 - Jazeman Jaafar - ISR - 2'02"956 - 13
14 - Roberto Merhi - Zeta - 2'03"031 - 9
15 - Matias Laine - Strakka - 2'03"583 - 9
16 - Oliver Rowland - Fortec - 2'03"666 - 16
17 - Oscar Tunjo - Pons - 2'04"784 - 16
18 - Beitske Visser - AVF - 2'04"828 - 15
19 - Richie Stanaway - Lotus Charouz - 2'05"610 - 11
20 - Roman Mavlanov - Zeta - 2'06"083 - 12