Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
30 Mag 2014 [11:57]

Spa, libere 1: Sirotkin lancia segnali

Da Spa - Massimo Costa

Con un giro finale senza respiro, Sergey Sirotkin si è impossessato del primo tempo nel turno iniziale della Renault 3.5 a Spa. A cinque giorni dalla disputa della gara di Monte Carlo, la categoria è passata dal circuito cittadino salotto al tracciato più lungo e affascinante della stagione. Sirotkin, il grande deluso di questo avvio di stagione nonché rimasto bloccato al via nel Principato, ha una grande voglia di riscatto e lo ha dimostrato fin da subito. Decimo in campionato con 49 punti di distacco dal leader Carlos Sainz, Sirotkin (che nel 2° turno proverà un nuovo software Renault che poi verrà distribuito a tutti gli altri piloti) ha tolto dalla vetta Pierre Gasly, primo per tutto il turno, lasciandolo a ben mezzo secondo.

Il francese del team Arden e parte del programma Junior Red Bull ha tenuto dietro di sè il compagno di colori, ma non di team, Sainz. Tra i due un divario di 35 millesimi. Quarta piazza per un buon Marlon Stockinger (Lotus Charouz), poi il duo Draco con Pietro Fantin quinto e Luca Ghiotto sesto, subito molto determinati. In ritardo il vincitore di Monaco, Norman Nato, dodicesimo mentre Oliver Rowland è solo sedicesimo. Da sottolineare però, che a metà sessione è caduta qualche goccia di pioggia alla curva 5, episodio che ha convinto molti a rimanere ai box dopo i primi giri. Come annunciato nei giorni scorsi, è assente il team Comtec in quanto Nikolay Martsenko ha perso il budget, mentre da registrare il ritorno di Richie Stanaway con Lotus Charouz per l'infortunato Matthieu Vaxiviere e il debutto di Oscar Tunjo con il team Pons. Il colombiano ha preso il posto di Oliver Webb che si concentrerà sui prototipi.

Nella foto, Sergey Sirotkin (Photo Pellegrini)

Venerdì 30 maggio 2014, libere 1

1 - Sergey Sirotkin - Fortec - 2'01"777 - 15 giri
2 - Pierre Gasly - Arden - 2'02"217 - 11
3 - Carlos Sainz - Dams - 2'02"253 - 12
4 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 2'02"461 - 11
5 - Pietro Fantin - Draco - 2'02"610 - 17
6 - Luca Ghiotto - Draco - 2'02"698 - 15
7 - Zoel Amberg - AVF - 2'02"734 - 14
8 - Will Stevens - Strakka - 2'02"785 - 12
9 - Marco Sorensen - Tech 1 - 2'02"863 - 14
10 - Meindert Van Buuren - Pons - 2'02"901 - 17
11 - William Buller - Arden - 2'02"909 - 12
12 - Norman Nato - Dams - 2'02"954 - 13
13 - Jazeman Jaafar - ISR - 2'02"956 - 13
14 - Roberto Merhi - Zeta - 2'03"031 - 9
15 - Matias Laine - Strakka - 2'03"583 - 9
16 - Oliver Rowland - Fortec - 2'03"666 - 16
17 - Oscar Tunjo - Pons - 2'04"784 - 16
18 - Beitske Visser - AVF - 2'04"828 - 15
19 - Richie Stanaway - Lotus Charouz - 2'05"610 - 11
20 - Roman Mavlanov - Zeta - 2'06"083 - 12