formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
25 Ott 2020 [11:27]

Spa - Ore 11.30
Audi al comando, Ferrari vicina

Da Spa - Massimo Costa

E' un finale emozionante quello della 24 Ore di Spa. Decisive le strategie: alle 10.45, Alessandro Pierguidi con la Ferrari AF Corse è entrato ai box per il pit-stop ed ha montato gomme slick come Markus Winkelhock con l'Audi Sainteloc che ha nell'equipaggio Boccolacci-Haase). Ma poco dopo ha iniziato a piovere. Alle 10.50, pit-stop per l'Audi Attempto di Frederic Vervisch (Drudi-Niederhauser) e per la Ferrari SMP di Davide Rigon, che hanno messo rispettivamente gomme rain e slick. Le due Audi sono così passate in testa, nel mentre ha anche smesso di piovere permettendo a Pierguidi e Winkelhock di tornare a segnare tempi in linea con quelli di Vervisch. Winkelhock guidava la corsa, ma è stato passato da Vervisch. Dopo poco, il tedesco è tornato al comando, ma ha riceduto la posizione al belga quando ha cominciato a piovere con una certa intensità, portando Winkelhock ai box alle 11.20 per montare gomme rain. Ai box anche Pierguidi, terzo, che ha ceduto la 488 a James Calado (gomme rain) e Rigon (gomme rain) che ha proseguito nella guida.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing