formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
25 Ott 2020 [11:27]

Spa - Ore 11.30
Audi al comando, Ferrari vicina

Da Spa - Massimo Costa

E' un finale emozionante quello della 24 Ore di Spa. Decisive le strategie: alle 10.45, Alessandro Pierguidi con la Ferrari AF Corse è entrato ai box per il pit-stop ed ha montato gomme slick come Markus Winkelhock con l'Audi Sainteloc che ha nell'equipaggio Boccolacci-Haase). Ma poco dopo ha iniziato a piovere. Alle 10.50, pit-stop per l'Audi Attempto di Frederic Vervisch (Drudi-Niederhauser) e per la Ferrari SMP di Davide Rigon, che hanno messo rispettivamente gomme rain e slick. Le due Audi sono così passate in testa, nel mentre ha anche smesso di piovere permettendo a Pierguidi e Winkelhock di tornare a segnare tempi in linea con quelli di Vervisch. Winkelhock guidava la corsa, ma è stato passato da Vervisch. Dopo poco, il tedesco è tornato al comando, ma ha riceduto la posizione al belga quando ha cominciato a piovere con una certa intensità, portando Winkelhock ai box alle 11.20 per montare gomme rain. Ai box anche Pierguidi, terzo, che ha ceduto la 488 a James Calado (gomme rain) e Rigon (gomme rain) che ha proseguito nella guida.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing