Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
8 Giu 2013 [17:46]

Spa - Penalizzati Fuoco e Siebert

Dopo una lunga disamina di quanto accaduto in gara 1 a Spa, i commissari sportivi hanno deciso di penalizzare di 25" Antonio Fuoco per avere innescato la collisione tra Egor Orudzhev e Luca Ghiotto, e di 10" Marcos Siebert per il sorpasso con taglio di variante a Les Combes su Guilherme Silva, posizione poi non ridata. Cinque posizioni di penalità sulla griglia di partenza di gara 2, invece, per Semen Estigneev. Di consueguenza, Fuoco da 2° retrocede 14° e quindi fuori dai punti, Siebert da 5° scende 9°, Dalewski viene promosso 2° e sul terzo gradino del podio virtuale sale ora Joerg.

Sabato 8 giugno 2013, gara 1

1 - Bruno Bonifacio - Prema - 12 giri 47'45"974 (interruzione)
2 - Jakub Dalewski - JD Motorsport - 6"908
3 - Kevin Joerg - Jenzer - 7"453
4 - Guilherme Silva - Koiranen - 10"103
5 - Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 10"411
6 - Andrew Tang - Jenzer - 13"047
7 - Ukyo Sasahara - Euronova - 16"938
8 - Joffrey De Narda - ARTA - 19"501
9 - Marcos Siebert - Jenzer - 19"749
10 - Francesco Mora - Interwetten - 21"858
11 - Parth Ghorpade - BVM - 22"497
12 - Kevin Gilardoni - GSK - 22"768
13 - Simon Gachet - ARTA - 25"430
14 - Antonio Fuoco - Prema - 1"398
15 - Denis Olsen - AV Formula - 27"748
16 - Dario Capitanio - BVM - 32"850
17 - Alejandro Abogado - Interwetten - 36"805
18 - Levin Amweg - Jenzer - 36"986
19 - Alex Bosak - Koiranen - 40"959
20 - Ivan Taranov - Tech 1 - 41"416
21 - Denis Korneev - Jenzer - 42"126
22 - Semen Evstigneev - Koiranen - 43"893
23 - Daniele Cazzaniga - Viola - 45"428
24 - Pietro Peccenini - TS Corse - 51"693
25 - Dzhon Simonyan - GSK - 52"326

Giro più veloce: Antonio Fuoco 2'20"631

Ritirati
0 giri - Egor Orudzhev
0 giri - Luca Ghiotto
2° giro - Luke Chudleigh
10° giro - Gregor Ramsay
10° giro - Hans Villemi

Il campionato
1.Fuoco 93; 2.Bonifacio 77; 3.Gasly 57; 4.Ghiotto 44; 5.Vermont 41; 6.Silva 35; 7.De Vries 32; 8.Dalewski 28; 9.Vaxiviere 20; 10.Joerg 16.