F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
25 Mag 2024 [11:23]

Spa - Qualifica 1
Strategia vincente per Bilinski

Da Spa-Francorchamps - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Dopo aver colto la prima pole position della propria storia in Formula 2 nella giornata di ieri, Trident ha raddoppiato, centrando la prima partenza al palo anche in Formula Regional by Alpine. A riuscire nell’impresa è stato il campione in carica della Formula Regional Oceania Roman Bilinski, che nel gruppo B è riuscito a spuntarla grazie alla scelta strategica di montare le gomme da asciutto.

La seconda batteria è infatti stata interrotta a quattro minuti dal termine in seguito all’incidente di James Wharton, finito violentemente contro le barriere del Raidillon con una sospensione danneggiata. Il pilota australiano era stato il primo ad azzardare le slick e aveva appena fatto segnare il record nel terzo settore. Ma curiosamente dopo la bandiera rossa solo Bilinski se l’è sentita di montare le gomme da asciutto, mentre tutti gli altri, compresi Ugo Ugochukwu e Giovanni Maschio (che avevano fatto un pit stop a metà sessione per seguire le scelta di Wharton), sono rimasti sulle rain.

Bilinski ha così svettato, conquistando la pole position. Al suo fianco scatterà un eccezionale Enzo Peugeot, bravissimo ad imporsi nel gruppo A su Alessandro Giusti, che condividerà la seconda fila con Noah Stromsted. Quest’ultimo ha sfiorato l’impresa, restando l’unico vicino a Peugeot nonostante le gomme rain. Sesta posizione per Rafael Camara, alle spalle di Zachary David. Il leader di campionato può comunque sorridere, dal momento che è riuscito a mettersi alle spalle i suoi principali inseguitori, Ivan Domingues, ottavo, e Evan Giltaire, 13esimo.

Molto bene i piloti italiani Matteo De Palo e Brando Badoer, rispettivamente quarto e quinto del gruppo B. In difficoltà invece altri protagonisti attesi, come Tuukka Taponen e Ugo Ugochukwu, rispettivamente 14esimo e 15esimo. Nicola Lacorte e Alex Sawer sono invece stati protagonisti di un testacoda, ma sono riusciti a ripartire.

Sabato 25 maggio 2024, qualifica 1

1 - Roman Bilinski - Trident - 2’22”533 - Gruppo B
2 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 2’29”587 - Gruppo A
3 - Noah Stromsted - RPM - 2’22”731 - GB
4 - Alessandro Giusti - ART - 2’29”906 - GA
5 - Zachary David - R-Ace - 2’23”457 - GB
6 - Rafael Camara - Prema - 2’30”228 - GA
7 - Matteo De Palo - Sainteloc - 2’23”480 - GB
8 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 2’30”583 - GA
9 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 2’23”634 - GB
10 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 2’30”607 - GA
11 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 2’23”760 - GB
12 - Theophile Nael - Sainteloc - 2’31”051 - GA
13 - Evan Giltaire - ART - 2’23”796 - GB
14 - Tuukka Taponen - R-Ace - 2’31”171 - GA
15 - Ugo Ugochukwu - Prema - 2’23”831 - GB
16 - Enzo Deligny - R-Ace - 2’31”381 - GA
17 - Edgar Pierre - RPM - 2’24”765 - GB
18 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2’31”418 - GA
19 - Nandhavud Bhirombhakdi - KIC - 2’24”854 - GB
20 - Ruiqi Liu - Trident - 2’31”701 - GA
21 - Romain Andriolo - G4 Racing - 2’25”464 - GB
22 - Nicola Lacorte - Trident - 2’31”867 - GA
23 - Doriane Pin - Iron Dames - 2’25”868 - GB
24 - Costa Toparis - KIC - 2’32”081 - GA
25 - Alex Sawer - KIC - 2’26”387 - GB
26 - Yaroslav Veselaho - ART - 2’33”123 - GA
27 - Giovanni Maschio - RPM - 2’27”758 - GB
28 - Kanato Le - G4 Racing - 2’33”388 - GA
29 - Lena Buhler - ART - 2’33”424 - GB
30 - Marta Garcia - Iron Dames - 2’33”448 - GA
31 - James Wharton - Prema - 4’39”521 - GB
32 - Jesse Carrasquedo - G4 Racing - 2’33”823 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE