Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
21 Mag 2016 [10:36]

Spa - Qualifica 1
Vaxiviere porta la prima pole a SMP

Da Spa - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Matthieu Vaxiviere è l'uomo di copertina nella qualifica del sabato della Formula V8 3.5 a Spa-Francorchamps: grazie al tempo di 1'58"226 il francese ha regalato la prima pole-position alla debuttante SMP Racing, squadra dall'anima italiana. E per Vaxiviere si tratta di un ritorno in cima alla griglia, dove mancava dalla tappa di Silverstone dello scorso anno in quella che era ancora conosciuta come Formula Renault 3.5. "Ieri abbiamo avuto qualche problema in frenata e con il cambio, ma oggi abbiamo sistemato tutto. Sono molto contento di questo risultato, speriamo di ripeterci in gara 1", ha commentato a caldo Vaxiviere.

Nella fase decisiva con gomma nuova, il 22enne transalpino è riuscito a precedere di 143 millesimi il connazionale Aurelien Panis. Terza piazza per l'altro pilota della Arden, Egor Orudzhev, che aveva guidato il gruppo nella prima parte della sessione, "spezzata" dalla bandiera rossa esposta per lo stop di Giuseppe Cipriani poco prima dell'ingresso box.

Rene Binder, più veloce di tutti nelle prove libere del venerdì, completa la seconda fila, mentre il leader del campionato Tom Dillmann, quinto, vede fermarsi a tre la striscia di pole consecutive. Del resto l'alfiere della AVF, ieri, aveva saggiamente dichiarato di "non dare nulla per scontato". Sesto crono per Louis Deletraz della Fortec, seguito da Yu Kanamaru, che ha adottato la configurazione a basso carico aerodinamico come Beitske Visser sull'altra vettura Teo Martin. A chiudere la top 10 sono invece Roy Nissany (Lotus), Johnny Cecotto (RP Motorsport) e Alfonso Celis Jr (AVF). Piccolo brivido per Matevos Isaakyan, autore di un bel controllo all'esterno del curvone Pouhon.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'58"226
Aurélien Panis - Arden - 1'58"369
2. fila
Egor Orudzhev - Arden - 1'58"505
René Binder - Lotus - 1'58"737
3. fila
Tom Dillmann - AVF - 1'58"799
Louis Delétraz - Fortec - 1'58"924
4. fila
Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'59"047
Roy Nissany - Lotus - 1'59"097
5. fila
Johnny Cecotto Jr - RP Motorsport - 1'59"293
Alfonso Celis Jr - AVF - 1'59"601
6. fila
Matevos Isaakyan - SMP - 1'59"642
Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'59"700
7. fila
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'59"929
Beitske Visser - Teo Martin - 2'00"398
8. fila
Giuseppe Cipriani - Durango - 2'04"691