formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
23 Ago 2014 [11:04]

Spa - Qualifica
Pole al debutto per Ghiotto

Massimo Costa

Non ci si crede. Dopo appena 11 giri di prove libere (di fatto 9 completi) con una monoposto mai guidata prima, sul circuito più difficile del campionato e per di più reso insidioso dall'asfalto bagnato, Luca Ghiotto nella sua prima apparizione in GP3 ha segnato la pole. E non per un colpo di fortuna, un caso. No. Il vicentino della Trident la prima posizione se l'è guadagnata con merito su una pista che lo scorso giugno lo aveva visto protagonista in World Series Renault, cogliendo il sesto posto in gara 1.

Quella di Ghiotto in GP3 è una presenza sporadica, una scelta fatta per riprendere confidenza con la velocità per via della pausa eccessiva che impone la serie 3.5 della Casa francese (due mesi). L'offerta della Trident era di quelle irrinunciabili. Ghiotto ci ha pensato un po' valutando pro e contro. I pro: nulla da perdere e la possibilità di mettersi in mostra in un 2014 che in WSR lo vede protagonista di alti e bassi. I contro: un solo turno di prove libere, un salto indietro come categoria, il rischio di rimanere invischiato a centro gruppo. Ghiotto è un ragazzo che non si nasconde e i conti li ha fatti rapidamente dicendo di sì alla Trident.

L'italiano ha siglato il tempo di 2'22"251 battendo Emil Bernstorff del team Carlin, secondo in 2'22"584, Jimmy Eriksson con 2'22"678 e Richie Stanaway con 2'22"862. La scelta logica è stata quella di mantenere le gomme rain, cosa che per esempio la ART non ha fatto. La squadra francese ha fatto montare le slick a tutti e tre i suoi piloti (magari tenerne uno con le rain per capire quale fosse la soluzione migliore no?), rimanendo così tagliata fuori dalla lotta per la pole. Che Alex Lynn aveva nel mirino. Nel suo ultimo giro aveva realizzato due ottimi tempi nei primi due settori, ma alla Bus Stop si è trovato un imbarazzante Kirchhofer che non gli ha dato strada. Penalità in vista? Lynn ha così concluso quinto in 2'23"081. Il rientrante Kevin Ceccon è quindicesimo, Riccardo Agostini ventitreesimo. Neanche un giro per Carmen Jordà, subito fuori, mentre Konstantin Tereschenko dopo il pauroso incidente del turno libero non è sceso in pista.

Nella foto, Luca Ghiotto (Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Luca Ghiotto - Trident - 2'22"251
Emil Bernstorff - Carlin - 2'22"584
2. fila
Jimmy Eriksson - Koiranen - 2'22"678
Richie Stanaway - Status - 2'22"862
3. fila
Alex Lynn - Carlin - 2'23"081
Patrick Kujala - Koiranen - 2'23"303
4. fila
Marvin Kirchhofer - ART - 2'23"413
Patric Niederhauser - Jenzer - 2'23"436
5. fila
Matheo Tuscher - Jenzer - 2'23"481
Dino Zamparelli - ART - 2'23"565
6. fila
Dean Stoneman - Manor - 2'23"586
Jann Mardenborough - Arden - 2'23"794
7. fila
Nick Yelloly - Status - 2'23"920
Robert Visoiu - Arden - 2'23"996
8. fila
Kevin Ceccon - Jenzer - 2'24"057
Alex Fontana - ART - 2'24"248
9. fila
Sebastian Balthasar - Hilmer - 2'24"464
Santiago Urrutia - Koiranen - 2'24"687
10. fila
Nelson Mason - Hilmer - 2'24"846
Luis Sa Silva - Carlin - 2'24"846
11. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 2'25"301
Alfonso Celis - Status - 2'25"553
12. fila
Riccardo Agostini - Hilmer - 2'25"965
John Bryant Meisner - Trident - 2'25"969
13. fila
Ryan Cullen - Manor - 2'26"537
Carmen Jorda - Koiranen - no time

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI