Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
29 Ago 2009 [15:07]

Spa - Qualifica
Pole di Fisichella, Trulli secondo

Fantastica pole di Giancarlo Fisichella con la Force India e prima fila tutta italiana con Jarno Trulli. Sesto Kimi Raikkonen con la Ferrari, ultimo Luca Badoer. Male Jenson Button, in settima fila mentre Rubens Barrichello suo compagno in Brawn è quarto.

Q3
Due Toyota, due BMW, due Red Bull, una Ferrari (Raikkonen, una Williams (Rosberg), una Force India (Fisichella). Questi si sfideranno per la pole, ma molto dipenderà come al solito dai carichi di carburante. Solo nel finale dei 10 minuti del segmento, i piloti vanno all'attacco della pole. Nell'ordine, sono primi Heidfeld, poi Kubica, poi Trulli con 1'46"511. A 30" dalla conclusione, Fisichella è primo con 1'46"308. Heidfeld sale secondo, Trulli è velocissimo nel settore centrale ma non batte la Force India. Non ci riesce Kubica, non ci riesce Barrichello, quarto. Tutti sono transitati sul traguardo e la pole del GP del Belgio va alla Force India di Fisichella il quale dividerà la prima fila con Trulli.

Q2
Trulli dopo 5 minuti segna il record di Spa in 1'44"865 e precede Raikkonen, Glock, Hamilton e Sutil. A 7' dalla bandiera a scacchi, sono oltre la decima piazza Sutil, Alonso, Kovalainen, Heidfeld, Rosberg. Trulli si migliora ancora con 1'44"766 e precede Webber, Kubica, Raikkonen e Vettel. Button è solo nono, Barrichello sesto. Tra i top, faticano Alonso, 12°, e Kovalainen 14°. La lotta è di alto livello per entrare nel finale Q3. Alonso va 8°, Button scende 10°. Fisichella è incredibile ed è primo con 1'44"667. Ultimi secondi: Rosberg è 10°, Button scivola 13°, Alonso 12° non migliora, Kovalainen è 15° e Hamilton 12°. Trulli riscavalca Fisichella ed è primo con 1'44"503. Dunque, fuori dal Q3 Sutil, Hamilton, Alonso, Button e Kovalainen.

Q1
Primi giri di riscaldamento per tutti, la Ferrari è tra i primissimi ad entrare in pista. Sutil si porta in testa, poi è il turno di Heidfeld in 1'45"556 a confermare l'ottima prestazione del terzo turno libero. Barrichello fa visita ai prati di Spa, imitato da Glock. A 5 minuti dal termine, devono lottare per entrare in Q2 Badoer, Alguersuari, Nakajima, Rosberg e Grosjean. Raikkonen sigla il secondo tempo, Trulli vola nelle Ardenne e va al comando con 1'45"331. Badoer abbatte il muro dell'1'47" con 1'46"957, ma è ancora lontano. Rosberg balza al nono posto, Alonso commette un piccolo errore ed è in zona rischio. Webber è secondo, le due Force India sono tranquillamente fuori dal Q1 e Fisichella addirittura è primo con 1'45"102. Badoer si insabbia all'ultimo minuto. Alonso riesce a portarsi da 16° a 12°, sale anche Kubica, 11°. Incredibilmente è Hamilton a ritrovarsi 15° davanti alle due Toro Rosso. L'inglese riesce a superare il Q1 per pochi millesimi. Rimangono fuori Badoer, Grosjean, Nakajima, Alguersuari e Buemi.

Massimo Costa

Nella foto, Giancarlo Fisichella (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'46"308 - Q3
Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'46"395 - Q3
2. fila
Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'46"500 - Q3
Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'46"513 - Q3
3. fila
Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'46"586 - Q3
Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'46"633 - Q3
4. fila
Timo Glock (Toyota TF109) - 1'46"677 - Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'46"761 - Q3
5. fila
Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'46"788 - Q3
Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'47"362 - Q3
6. fila
Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'45"119 - Q2
Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'45"122 - Q2
7. fila
Fernando Alonso (Renault R29) - 1'45"136 - Q2
Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'45"251 - Q2
8. fila
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'45"259 - Q2
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'45"951 - Q1
9. fila
Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'46"032 - Q1
Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'46"307 - Q1
10. fila
Romain Grosjean (Renault R29) - 1'46"359 - Q1
Luca Badoer (Ferrari F60) - 1'46"957 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar