Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
26 Lug 2024 [16:26]

Spa - Qualifica
Voisin porta in pole Rodin

Massimo Costa

E' sempre divertente vedere come, di anno in anno, in F3 i trenta piloti del campionato si ritrovino spesso a essere protagonisti di appassionate ammucchiate per gestire l'ultimo giro di qualifica. E come alcuni di questi, non transitando in tempo sotto il semaforo causa ingorgo da tangenziale, prendano la bandiera a scacchi rimanendo fregati. Dicono sia strategia, anche studiata accuratamente dagli ingegneri fissi davanti al computer, ma quello che produce sono soltanto risate fragorose per chi osserva questo pessimo spettacolo, o teatrino. Scegliete voi.

Rimane il fatto che i due piloti italiani in piena corsa per la vittoria nel campionato, non sono riusciti a percorrere la tornata finale. Il leader della classifica generale, Gabriele Minì, è risultato 11esimo, il regolamento gli permetterà di partire dalla prima fila in gara 1 (sempre che non piovano penalità), mentre Leonardo Fornaroli, quarto in campionato, si è piazzato terzo, ma poteva andare a prendersi la pole. Nell'ultimo giro caotico, nessuno si è migliorato e Luke Browning, secondo in campionato, è settimo mentre Arvid Lindblad (terzo in graduatoria) rimpiange di avere esagerato con i track limits e si ritrova 27esimo.



Ad approfittare della situazione è stato Callum Voisin del team Rodin. Il 18enne rookie 'inglese, in netta crescita in questa fase della stagione (quarto e terzo a Silverstone, due volte sesto a Budapest) si è preso la prima pole della carriera nella serie regalandola al bizzarro proprietario neozelandese della squadra inglese, David Dicker, il quale dopo aver esautorato Trevor Carlin conduce le operazioni. 

Voisin è salito in testa con il tempo di 2'04"321 scalzando dalla cima della classifica Laurens Van Hoepen, che conduceva le operazioni. Alle sue spalle si è portato Alex Dunne di MP Motorsport in 2'04"444, mai così in alto in qualifica, e poi, come detto sopra, un ottimo Fornaroli . E' curioso notare come Voisin e Dunne abbiano concluso il campionato GB3 in prima e seconda posizione lo scorso anno. Con Fornaroli in seconda fila nella gara 2, scatterà Sebastian Montoya, anche per lui al migiior piazzamento in qualifica nel 2024.

Quinta posizione per Noel Leon, ormai un habituè delle prime file, e poi Max Esterson, ottimo sesto. In top 10 anche Sami Meguetounif, Tim Tramnitz e Santiago Ramos. Il team Trident è l'unica squadra ad avere portato i suoi tre piloti nelle prime dieci posizioni. Per la griglia invertita di gara 1, davanti a tutti ci sarà il duo di Prema, Dino Beganovic e Minì. Il debuttante assoluto in F3, Tuukka Taponen, ha terminato 13esimo. Kacper Sztuka, di cui avevamo parlato nel turno libero in quanto aveva concluso quinto come mai prima, in qualifica è precipitato in ultima posizione.

Venerdì 26 luglio 2024, qualifica

1 - Callum Voisin - Rodin - 2'04"321
2 - Alex Dunne - MP Motorsport - 2'04"444
3 - Leonardo Fornaroli - Trident - 2'04"453
4 - Sebastian Montoya - Campos - 2'04"521
5 - Noel Leon - Van Amersfoort - 2'04"545
6 - Max Esterson - Jenzer - 2'04"545
7 - Luke Browning - Hitech - 2'04"573
8 - Sami Meguetounif - Trident - 2'04"617 *
9 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 2'04"620
10 - Santiago Ramos - Trident - 2'04"629
11 - Gabriele Minì - Prema - 2'04"660
12 - Dino Beganovic - Prema - 2'04"736
13 - Tuukka Taponen - ART - 2'04"758 *
14 - Oliver Goethe - Campos - 2'04"760
15 - Laurens Van Hoepen - ART - 2'04"900
16 - Nikita Bedrin - AIX - 2'04"900
17 - Matias Zagazeta - Jenzer - 2'05"017
18 - Joseph Loake - Rodin - 2'05"232
19 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 2'05"344 *
20 - Christian Mansell - ART - 2'05"348
21 - Martinius Stenshorne - Hitech - 2'05"378
22 - Mari Boya - Campos - 2'05"502 *
23 - Piotr Wisnicki - Rodin - 2'05"511
24 - Joshua Dufek - AIX - 2'05"632
25 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 2'05"779
26 - Cian Shields - Hitech - 2'05"990
27 - Arvid Lindblad - Prema - 2'06"134
28 - Charlie Wurz - Jenzer - 2'06"248 *
29 - Tasanapol Inthrapuvasak - AIX - 2'06"297 *
30 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 2'06"308

* 3 posizioni di penalità sullo schieramento di gara 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI