indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
5 Mag 2023 [15:21]

Spa - Qualifiche
Doppia pole per un Super Boya

Massimo Costa - Dutch Photo

Doppia pole per Mari Boya nelle due qualifiche della Eurocup-3 a Spa. La prima sessione si è svolta con pista asciutta e lo spagnolo del team MP Motorsport ha avuto vita facile regolando a tre decimi Esteban Masson. Subito c'è stata una bandiera rossa per l'uscita di Sebastian Ogaard e di fatto i piloti hanno potuto affrontare un paio di giri per cercare il tempo. A molti il crono è anche stato cancellato per track limits. Boya e Masson si divideranno così la prima fila, mentre terzo ha chiuso un buon Bruno Del Pino, compagno di Boya, davanti a Tasanapol Inthrapuvasak. Francesco Braschi (Campos) ha concluso ottavo.

La seconda qualifica ha visto la pista umida e i tempi si sono alzati di una decina di secondi. Alcuni hanno montato le slick, come Boya, ed ha fatto una enorme differenza chiudendo in 2'22"689, ovvero ben tre secondi più veloce. Bene Braschi, quinto nonostante la difficoltà delle condizioni del tracciato. Soltanto decimo Masson. La seconda fila è per Javier Sagrera e nuovamente Del Pino.

Venerdì 5 maggio 2023, qualifica 1

1 - Mari Boya - MP Motorsport - 2'17"230
2 - Esteban Masson - Campos - 2'17"501
3 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 2'17"536
4 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 2'17"797
5 - Han Cenyu - GRS - 2'18"049
6 - Pierre-Louis Chovet - Drivex - 2'18"066
7 - José Garfias - MP Motorsport - 2'18"258
8 - Francesco Braschi - Campos - 2'18"575
9 - William Karlsson - Drivex - 2'18"634
10 - Miron Pingasov - Palou - 2'19"184
11 - Suleiman Zanfari - Campos - 2'19"204
12 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 2'19"347
13 - Javier Sagrera - Palou - 2'19"456
14 - Cian Shields - Palou - 2'20"202
15 - Nick Gilkes - Drivex - 2'20"416
16 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - no time

Venerdì 5 maggio 2023, qualifica 2

1 - Mari Boya - MP Motorsport - 2'22"689
2 - Nick Gilkes - Drivex - 2'26"085
3 - Javier Sagrera - Palou - 2'28"010
4 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 2'28"474
5 - Francesco Braschi - Campos - 2'28"737
6 - Miron Pingasov - Palou - 2'30"062
7 - Pierre-Louis Chovet - Drivex - 2'30"110
8 - José Garfias - MP Motorsport - 2'30"266
9 - William Karlsson - Drivex - 2'30"365
10 - Esteban Masson - Campos - 2'31"015
11 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 2'31"056
12 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 2'31"163
13 - Han Cenyu - GRS - 2'32"421
14 - Cian Shields - Palou - 2'34"454
15 - Suleiman Zanfari - Campos - 2'35"640
16 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - no time
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing