World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
27 Lug 2022 [12:39]

Spa - Test collettivi
Minì primo, Marinangeli con Monolite

Jacopo Rubino - Dutch Photo Agency

È solo mercoledì, ma per la Formula Regional European Championship by Alpine è già weekend: la tappa di Spa-Francorchamps, di supporto alla 24 Ore del GT World Challenge Europe che scatterà sabato pomeriggio, ha un programma decisamente anticipato rispetto al solito. Il via lo ha dato la sessione di test privati che si è disputata dalle 9 alle 12, mentre nel pomeriggio (dalle 15:15) ci sarà il primo vero e proprio turno di prove libere.

L'opportunità è stata ottima soprattutto per i piloti che alla vigilia della trasferta belga hanno cambiato squadra, o si riaffacciano alla categoria come Nicola Marinangeli: dopo la parentesi in Euroformula, l'umbro torna tra le fila del team Monolite sostituendo Cenyu Han. Confermato all'ultimo momento, Marinangeli ha chiuso 30esimo, mentre Mari Boya, che ha lasciato la ART per MP Motorsport, è nono. A ereditare il suo sedile nella scuderia francese è stato Esteban Masson, oggi 26esimo, 24esimo invece Francesco Braschi al debutto nei colori FA Racing. Si è rivisto pure Dilano Van't Hoff, out in tre tappe per infortunio, per adesso 22esima posizione.

Il più rapido in assoluto è stato invece Gabriele Minì, che ha marcato il tempo di 2'15"737. Il siciliano della ART ha preceduto Paul Aron, alfiere Prema e diretto avversario per il titolo, con Eduardo Barrichello (Arden) terzo a sorpresa davanti a Sebastian Montoya. Il colombiano è stato il più veloce dei rookie, mettendosi dietro Leonardo Fornaroli della Trident e Dino Beganovic, leader in classifica generale. La Trident vede anche Tim Tramnitz settimo, seguito da Hadrien David (R-Ace), dal già citato Boya e da Kas Haverkort, che completa la top 10.

I distacchi sono abbastanza contenuti, con 17 macchine nello spazio di 1", notevole sul lungo tracciato di Spa. È in scia anche Pietro Delli Guanti, 18esimo con la vettura di casa RPM, ancora affiancato da Owen Tangavelou. Alle sue spalle Maceo Capietto, il più attivo con 46 giri coperti, che capeggia il terzetto Monolite di cui fa parte anche Pietro Armanni, questa mattina 31esimo.

Quando rimaneva circa un minuto, è stata sventolata la bandiera rossa per uno stop di Piotr Wisnicki, decretando la fine della sessione in leggero anticipo.

Mercoledì 27 luglio 2022, test

1 - Gabriele Minì - ART - 2'15"737 - 39 giri
2 - Paul Aron - Prema - 2'15"839 - 36
3 - Eduardo Barrichello - Arden - 2'16"097 - 32
4 - Sebastian Montoya - Prema - 2'16"119 - 37
5 - Leonardo Fornaroli - Trident - 2'16"143 - 31
6 - Dino Beganovic - Prema - 2'16"301 - 35
7 - Tim Tramnitz - Trident - 2'16"305 - 33
8 - Hadrien David - R-Ace - 2'16"317 - 38
9 - Mari Boya - MP Motorsport - 2'16"348 - 30
10 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 2'16"376 - 37
11 - Laurens van Hoepen - ART - 2'16"474 - 40
12 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 2'16"485 - 36
13 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 2'16"526 - 18
14 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 2'16"555 - 33
15 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 2'16"568 - 39
16 - Noel Leon - Arden - 2'16"580 - 34
17 - Santiago Ramos - KIC - 2'16"614 - 35
18 - Pietro Delli Guanti - RPM - 2'16"808 - 27
19 - Maceo Capietto - Monolite - 2'16"812 - 46
20 - Joshua Duerksen - Arden - 2'16"862 - 33
21 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 2'16"982 - 39
22 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 2'16"990 - 27
23 - Levente Revesz - Van Amersfoort - 2'16"996 - 36
24 - Francesco Braschi - FA Racing - 2'17"114 - 36
25 - Roman Bilinski - Trident - 2'17"220 - 30
26 - Esteban Masson - ART - 2'17"281 - 32
27 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 2'17"330 - 31
28 - Owen Tangavelou - RPM - 2'17"488 - 29
29 - Victor Bernier - FA Racing - 2'17"805 - 30
30 - Nicola Marinangeli - Monolite - 2'17"870 - 32
31 - Pietro Armanni - Monolite - 2'18"020 - 43
32 - Piotr Wisnicki - KIC - 2'18"234 - 38
33 - Axel Gnos - G4 Racing - 2'18"245 - 32
33 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 2'18"500 - 33
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE