formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
20 Ago 2015 [15:35]

Spa – Ghiotto: ‘Tante prove in Red Bull’

Da Spa – Antonio Caruccio

Tornato dalle vacanze, Luca Ghiotto è pronto a riprendere l’attività agonistica da dove l’aveva interrotta a Budapest, vale a dire da leader di campionato della GP3. Nel frattempo però, Luca oltre ad essersi goduto la vetta della classifica, si è anche dovuto confrontare con il simulatore della Red Bull dopo essere stato cercato direttamente da Helmut Marko. Tante le prove a cui Ghiotto è stato sottoposto, calato al volante di diverse simulazioni su vari circuiti, proprio perché gli uomini Red Bull potessero saggiarne le capacità e la velocità di adattamento.

Il pilota vicentino ha lavorato al simulatore che viene impiegato per le categorie minori, non quello della Formula 1, lo stesso che usa il team Arden, in cui corre un altro italiano, Kevin Cccon. La squadra inglese infatti, di proprietà del papà di Christian Horner, Gary, utilizza questa struttura per preparare i propri alfieri di GP2, GP3 e Formula Renault 3500. “Non mi hanno detto come è andata”, dice velocemente Ghiotto nel paddock, ma quando si ha a che fare con i grandi programmi, questo non è necessariamente un segnale negativo, anzi spesso preannuncia l’arrivo di grandi notizie.

Photo 4
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI