formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
20 Ago 2015 [15:35]

Spa – Ghiotto: ‘Tante prove in Red Bull’

Da Spa – Antonio Caruccio

Tornato dalle vacanze, Luca Ghiotto è pronto a riprendere l’attività agonistica da dove l’aveva interrotta a Budapest, vale a dire da leader di campionato della GP3. Nel frattempo però, Luca oltre ad essersi goduto la vetta della classifica, si è anche dovuto confrontare con il simulatore della Red Bull dopo essere stato cercato direttamente da Helmut Marko. Tante le prove a cui Ghiotto è stato sottoposto, calato al volante di diverse simulazioni su vari circuiti, proprio perché gli uomini Red Bull potessero saggiarne le capacità e la velocità di adattamento.

Il pilota vicentino ha lavorato al simulatore che viene impiegato per le categorie minori, non quello della Formula 1, lo stesso che usa il team Arden, in cui corre un altro italiano, Kevin Cccon. La squadra inglese infatti, di proprietà del papà di Christian Horner, Gary, utilizza questa struttura per preparare i propri alfieri di GP2, GP3 e Formula Renault 3500. “Non mi hanno detto come è andata”, dice velocemente Ghiotto nel paddock, ma quando si ha a che fare con i grandi programmi, questo non è necessariamente un segnale negativo, anzi spesso preannuncia l’arrivo di grandi notizie.

Photo 4
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI