altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
23 Ago 2013 [11:36]

Spa – Libere 1
Alonso subito primo

Da Spa – Antonio Caruccio

Fernando Alonso conquista il miglior tempo al termine della prima sessione di prove libere disputate dalla Formula 1 sul circuito di Spa-Francorchamps. Nelle Ardenne, come al solito il meteo l’ha fatta da padrone, con non più di mezz'ora totale in cui i piloti hanno trovato la pista asciutta e potuto montare le gomme slick, preferendo tutti la mescola Hard. Lo spagnolo della Ferrari raccoglie una prestazione almeno simbolica, che col crono di 1’55”198 lo porta davanti alle Force India. La squadra di Vijay Mallya, nel 2009 conquistò a Spa la pole position con Giancarlo Fisichella ed il secondo posto in gara dietro a Kimi Raikkonen con la Ferrari, ed è chiaro che ci voglia riprovare con Paul Di Resta ed Adrian Sutil.

Con un meteo così incerto capita quindi di vedere Sergio Perez in quarta posizione con la McLaren-Mercedes, che ha presentato delle novità interessanti dal punto di vista aerodinamico, davanti alla coppia tedesca formata dalla Mercedes di Nico Rosberg e dalla Red Bull-Renault del biondissimo Sebastian Vettel (ma da quale barbiere sarà andato?), che è stato anche autore di un testacoda controllato a La Source quando l’asfalto era ancora umido.

Con un guizzo nei minuti finali, in cui la pista si è asciugata nuovamente, hanno risalito la china le Sauber-Ferrari, con Esteban Gutierrez settimo e Nico Hulkenberg ottavo. Chiudono la top-10 la Toro Rosso-Ferrari di Daniel Ricciardo e la Williams-Renault di Valtteri Bottas. Un problema al mozzo ha invece fermato la Lotus-Renault di Kimi Raikkonen, che ha avvertito uno strano movimento a Blanchimont della sua E21. Non ha invece montato le gomme slick Romain Grosjean, che rimanda al pomeriggio il lavoro pianificato, sperando in migliori condizioni atmosferiche.

Photo Pellegrini

Venerdì 23 agosto 2013, libere 1

1 - Fernando Alonso (Ferrari F138) – 1’55”198 – 11 giri
2 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'55"224 – 10
3 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'55"373 - 11
4 - Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'55"518 - 14
5 - Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'55"614 – 10
6 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'55"636 – 14
7 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'55"954 – 18
8 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'56"110 - 11
9 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'56"770 – 14
10 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'56"858 - 18
11 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'56"863 - 10
12 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'57"081 - 14
13 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'57"084 - 17
14 - Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'57"281 - 14
15 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'57"358 – 10
16 – Heikki Kovalainen (Caterham CT03-Renault) - 1'57"821 - 16
17 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'57"887 - 16
18 – Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'58"600 - 14
19 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'58"929 – 12
20 – Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'59"441 - 12
21 - Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'59"441 - 11
22 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 2'03"176 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar