formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
30 Giu 2023 [10:19]

Tempi cancellati per track limits
Fluxa precipita nel fondo in Q1

Da Spa – Luca Basso – Foto Speedy

I commissari sportivi del Formula Regional European Championship by Alpine hanno avuto un bel da fare al termine delle qualifiche di ieri pomeriggio. Infatti, la classifica ufficiale è stata diramata solamente intorno alla mezzanotte, con diverse cancellazioni dei tempi registrati da alcuni piloti per aver oltrepassato i limiti della pista.

Coinvolti sono solamente alcuni protagonisti del Gruppo A: Lorenzo Fluxá ha perso il suo sesto posto in griglia di gara 2 ed è addirittura retrocesso al 28esimo. È sceso di due posizioni anche Esteban Masson, mentre Joshua Dürksen sale in sesta posizione dopo la riammissione del suo giro più veloce.

Giovedì 29 giugno 2023, qualifica 1

1 – Tim Tramnitz – R-Ace – 2’15”358 – Gruppo B
2 – Santiago Ramos – RPM – 2’15”453 – Gruppo A
3 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 2’15”768 – GB
4 – Rafael Câmara – Prema – 2’15”845 – GA
5 – Macéo Capietto – RPM –2’15”813 – GB
6 – Joshua Dürksen – Arden – 2’15”998 – GA*
7 – Hadrien David – ART – 2’16”013 – GB
8 – Kas Haverkort – VAR – 2’16”104 – GA
9 – Maya Weug – KIC – 2’16”171 – GB
10 – Alessandro Giusti – G4 Racing – 2’16”240 – GA
11 – Mikhael Belov – G4 Racing – 2’16”206 – GB
12 – Kirill Smal – Monolite – 2’16”404 – GA
13 – Sami Meguetounif – MP Motorsport – 2’16”297 – GB
14 – Tom Lebbon – Arden – 2’16”406 – GA
15 – Victor Bernier – MP Motorsport – 2’16”373 – GB
16 – Esteban Masson – Saintéloc – 2’16”424 – GA**
17 – Joshua Dufek – VAR – 2’16”403 – GB
18 – Marcus Amand – ART – 2’16”435 – GA
19 – Dilano van ‘t Hoff – MP Motorsport – 2’16”478 – GB
20 – Matías Zagazeta – R-Ace – 2’16”483 – GA
21 – Owen Tangavelou – Trident – 2’16”557 – GB
22 – Laurens van Hoepen – ART – 2’16”553 – GA
23 – Roman Bilinski – Trident – 2’16”567 – GB
24 – Nikhil Bohra – Trident – 2’16”598 – GA
25 – Adam Fitzgerald – RPM – 2’16”763 – GB
26 – Martinius Stenshorne – R-Ace – 2’16”619 – GA
27 – Emerson Fittipaldi Jr. – Saintéloc – 2’16”801 – GB
28 – Lorenzo Fluxá – Prema – 2’16”962 – GA**
29 – Oleksandr Partyshev – KIC – 2’16”883 – GB
30 – Enzo Scionti – Monolite – 2’17”291 – GA
31 – Giovanni Maschio – Monolite – 2’17”154 – GB
32 – Niels Koolen – VAR – 2’17”910 – GA
33 – Levente Révész – Arden – 2’17”155 – GB
34 – Lucas Medina – Saintéloc – 2’18”222 – GA

*tempo riassegnato
**tempo cancellato
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE