Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
30 Lug 2004 [16:14]

Spa, 1° gara: dominio Jani, bene gli italiani

Dopo aver primeggiato nelle due qualifiche, Neel Jani non ha avuto rivali anche nella Sprint Race. Partito dalla pole, l’elvetico della DAMS ha preso subito la testa della corsa guidando il gruppo sulla salita del Radillon. Dietro di lui cercavano di tenere il passo, nell’ordine, Sharp, Mondini, Belicchi e Shimoda. Intanto nelle retrovie finiva fuori l’olandese Van Lagen. Nel gruppo di testa, mentre Jani allungava. Belicchi aveva la meglio su Shimoda, andando subito alla caccia di Mondini, suo immediato inseguitore in classifica generale. Dalle retrovie rinveniva un grintoso Christian Montanari (Victory), che occupava la sesta piazza. La gara proseguiva senza offrire particolari emozioni, con il tester della Sauber F.1, che portava il suo vantaggio a oltre 4” su Sharp. Alle loro spalle, la lotta vedeva Lorgere-Roux perdere posizioni a beneficio di Proetto e Pasini. Tutto pareva avviarsi alla conclusione, quando al penultimo giro, Ryan Sharp perdeva posizioni, vittima di un testacoda, e sfilava quinto superato dagli immediati inseguitori. Al termine dei 12 giri, Jani trionfava sotto la bandiera a scacchi, seguito da Mondini, Belicchi e Montanari, che in extremis ha avuto la meglio su Shimoda conquistando un ottima quarta posizione.

L'ordine di arrivo di gara 1, venerdì 30 luglio 2004

1 - Neel Jani - DAMS - 12 giri
2 - Giorgio Mondini - Eurointernational - a 3"722
3 - Andrea Belicchi - AFC - a 4"608
4 - Christian Montanari - Victory - a 7"644
5 - Ryan Sharp - Jenzer - a 10"880
6 - Hayanari Shimoda - Price - a 12"636
7 - Stefano Proetto - Eurointernational - a 21"240
8 - Damien Pasini - Victory - a 22"073
9 - Bruce Lorgere-Roux - DAMS - a 27"671
10 - Robert Bell - Price - a 27"925
11 - Sven Barth - Interwetten - a 28"959
12 - Matteo Meneghello - AFC - a 29"584
13 - Pastor Maldonado - Cram - a 30"968
14 - Memo Rojas - DAMS - a 35"903
15 - Andreas Feichtner - Jenzer - a 36"677
16 - Cesar Campanico - Cram - a 50"018

Il campionato: 1.Belicchi punti 184; 2.Mondini 169; 3.Sharp 155; 4.Jani 151; 5.Bell 124; 6.Campanico e Barth 84; 8.Proetto 74; 9.Kerr 70; 10.Pasini e Lorgere-Roux 68; 12.Van Lagen 65; 13.Montanari 60; 14.Martinez 50; 15.Shimoda 32; 16.Danielsson 30; 17.Rojas 20; 18.Scafuro 16; 19.Bellarosa 14; 20.Sandstrom 8; 21.Lee, Cicero, Meneghello 6;