Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
11 Set 2004 [14:10]

Spa, 1° qualifica: Kaffer-McNish senza avversari

Sembrano proprio senza avversari Kaffer e McNish, piloti dell'Audi R8 del team UK Veloqx, che dopo aver ottenuto i migliori tempi nelle due sessioni libere di ieri, oggi hanno segnato la pole provvisoria con 2'13"818. A quasi due secondi, i compagni di squadra Davies-Herbert poi la terza Audi in pista, quella del team Goh guidata da Capello e Ara. La prima delle inseguitrici alle terribili R8 è la Zytek del team privato Jota guidata da Stack-Hignett-Collini. Peccato per l'assenza della O4S ufficiale che avrebbe sicuramente reso la vita difficile alle tre Audi. La DBA che ieri aveva infastidito i poleman odierni è scivolata in sesta posizione dietro anche alla Courage del team Pescarolo. Tra le GTS primo posto per la Saleen vincitrice di Imola (FIA GT) con Alzen-Bartels-Konrad.

I tempi della 1° qualifica, sabato 11 settembre 2004

1 - Kaffer-McNish (Audi R8) - UK Veloqx - 2'13"818
2 - Davies-Herbert (Audi R8) - UK Veloqx - 2'15"593
3 - Capello-Ara (Audi R8) - Goh - 2'15"602
4 - Stack-Hignett-Collini (Zytek O4S) - Jota - 2'15"858
5 - Ayari-Gounon (Courage C60-Judd) - Pescarolo - 2'16"243
6 - Minassian-CampbellWalter (DBA-Zytek) - Autosportif - 2'16"301
7 - Short-Barbosa-Pearce (Dallara-Judd) - Rollcentre - 2'17"268
8 - Erdos-Newton-Ramos (Lola-MG) - Mallock - 2'17"477
9 - Frei-Hancock-Cochet (Courage C65-AER) - Courage - 2'19"391 - 1° LM2
10 - Lupberger-Stirling-Dumas (Nasamax-Judd) - Nasamax - 2'19"651
11 - Keen-Goossens (Lister Storm Lmp) - Lister - 2'23"567
12 - Alzen-Bartels-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - 2'24"291 - 1° GTS
13 - Bouchut-Lamy-Zacchia (Ferrari 550) - Larbre - 2'28"903
14 - De Fornoux-Bouvet-Boulay (WR) - Welter - 2'30"001
15 - Peroni-Savoldi-Francioni (Lucchini-Judd) - Lucchini - 2'30"193
16 - Bosch-Sullivan-Biagi (Ferrari 575) - Barron Connor - 2'30"240
17 - Jones-Maassen (Porsche 996) - Cirtek - 2'31"434 - 1° GT
18 - Rostan-Bruneau (Pilbeam-JPX) - Bruneau - 2'31"670
19 - Fabris-Wilson-Kirkaldy (Ferrari 360) - Cirtek - 2'31"826
20 - Pompidou-Lieb (Porsche 996) - Sebah - 2'32"213

seguono altri 21 equipaggi
Cetilar