formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
11 Set 2004 [14:10]

Spa, 1° qualifica: Kaffer-McNish senza avversari

Sembrano proprio senza avversari Kaffer e McNish, piloti dell'Audi R8 del team UK Veloqx, che dopo aver ottenuto i migliori tempi nelle due sessioni libere di ieri, oggi hanno segnato la pole provvisoria con 2'13"818. A quasi due secondi, i compagni di squadra Davies-Herbert poi la terza Audi in pista, quella del team Goh guidata da Capello e Ara. La prima delle inseguitrici alle terribili R8 è la Zytek del team privato Jota guidata da Stack-Hignett-Collini. Peccato per l'assenza della O4S ufficiale che avrebbe sicuramente reso la vita difficile alle tre Audi. La DBA che ieri aveva infastidito i poleman odierni è scivolata in sesta posizione dietro anche alla Courage del team Pescarolo. Tra le GTS primo posto per la Saleen vincitrice di Imola (FIA GT) con Alzen-Bartels-Konrad.

I tempi della 1° qualifica, sabato 11 settembre 2004

1 - Kaffer-McNish (Audi R8) - UK Veloqx - 2'13"818
2 - Davies-Herbert (Audi R8) - UK Veloqx - 2'15"593
3 - Capello-Ara (Audi R8) - Goh - 2'15"602
4 - Stack-Hignett-Collini (Zytek O4S) - Jota - 2'15"858
5 - Ayari-Gounon (Courage C60-Judd) - Pescarolo - 2'16"243
6 - Minassian-CampbellWalter (DBA-Zytek) - Autosportif - 2'16"301
7 - Short-Barbosa-Pearce (Dallara-Judd) - Rollcentre - 2'17"268
8 - Erdos-Newton-Ramos (Lola-MG) - Mallock - 2'17"477
9 - Frei-Hancock-Cochet (Courage C65-AER) - Courage - 2'19"391 - 1° LM2
10 - Lupberger-Stirling-Dumas (Nasamax-Judd) - Nasamax - 2'19"651
11 - Keen-Goossens (Lister Storm Lmp) - Lister - 2'23"567
12 - Alzen-Bartels-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - 2'24"291 - 1° GTS
13 - Bouchut-Lamy-Zacchia (Ferrari 550) - Larbre - 2'28"903
14 - De Fornoux-Bouvet-Boulay (WR) - Welter - 2'30"001
15 - Peroni-Savoldi-Francioni (Lucchini-Judd) - Lucchini - 2'30"193
16 - Bosch-Sullivan-Biagi (Ferrari 575) - Barron Connor - 2'30"240
17 - Jones-Maassen (Porsche 996) - Cirtek - 2'31"434 - 1° GT
18 - Rostan-Bruneau (Pilbeam-JPX) - Bruneau - 2'31"670
19 - Fabris-Wilson-Kirkaldy (Ferrari 360) - Cirtek - 2'31"826
20 - Pompidou-Lieb (Porsche 996) - Sebah - 2'32"213

seguono altri 21 equipaggi
Cetilar