formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
31 Lug 2016 [10:39]

Spa, 18. ora: BMW ancora leader
Bentley accorcia le distanze

Da Spa – Antonio Caruccio – Photo 4

Nella notte non sono cambiati gli attori protagonisti, perché la BMW numero 99 continua a guidare la corsa, inseguita sempre dall’Audi, ma nella lotta si è inserita anche la Bentley, che dopo qualche penalità per track-limits era riuscita a conquistare i punti che venivano assegnati allo scadere della 12esima ora, proprio con l’equipaggio composto da Soulet/Soucek/Reip. Ha perso un giro l’altra R8 condotta da Renè Rast, per un contatto nella notte con una Jaguar, che ha costretto alla riparazione della carrozzeria posteriore. Il podio virtuale passa così al team Phoenix, che ha anche accusato una foratura mentre era al comando nella decima ora.

A condurre la classifica Pro-Am dopo un gran lavoro notturno, c’è Nicolas Lapierre con l’Audi R8 di casa ISR, che ha oltre un giro di vantaggio sui rivali e si attesta in tredicesima posizione, con la squadra ceca che ha visto anche Edoardo Mortara protagonista nella notte, coinvolto anche in un contatto con la Bentley di Soulet. Ha perso terreno la McLaren leader di campionato, bloccata nel corso dell’undicesima ora ai box per problemi tecnici.

Recuperano terreno le Mercedes, con uno straordinario Felix Rosenqvist, sesto, miglior alfiere della casa di Stoccarda con la sesta posizione per il team AKKA. Le AMG GT3 erano infatti state penalizzate con cinque minuti di Stop&Go per le irregolarità tecniche riscontrate in qualifica, e lo svedese ha compiuto uno stint incredibile. Da registrare un contatto fratricida tra una Mercedes del Black Falcon e quella di Jaazeman Jafaar, con il malese finito in testacoda in uscita dal Radillion, colpendo le barriere col posteriore.

I ritiri della notte
Ha intanto abbandonato la competizione l’Audi di Robin Frijns, Michael Meadows e Stuart Leonard, con il motore della R8 di casa WRT che non è riuscito a vedere le luci dell’alba. Non ce l’ha fatta nemmeno la seconda McLaren, che era riuscita a recuperare sino alla zona alta della classifica quando è scesa l’oscurità. Prima un contatto che ha coinvolto Andrew Watson, fermo per 12 giri, poi lo scoppio di un pneumatico ha richiamato Alex Fontana ai box nel corso della notte. Alla fine, verso le 5, Moore si è definitivamente ritirato per la rottura della scatola guida. Dopo una foratura, la rottura del cerchio, ed aver creato due situazioni di FCY, anche la BMW di casa Boutsen-Ginion si è ritirata. La Ferrari ha perso invece la 458 di casa Kaspersky.

La top-10 dopo 18 ore

1 - Martin/Eng/Sims (BMW M6) - Rowe – 400 giri 17:59'47"521
2 - Soucek/Reip/Soulet (Bentley Continental) - M-Sport – 11”861
3 - Mies/Stippler/Winkelhock (Audi R8) – Phoenix – 40”383
4 - L.Vanthoor/Rast/Mueller (Audi R8) - WRT – 1 giro
5 - Catsburg/Dusseldorp/Werner (BMW M6) – Rowe – 1 giro
6 - Rosenqvist/Van der Zende/Vautier (Mercedes-AMG GT3) - AKKA – 1 giro
7 - Jaeger/Paffett/Goetz (Mercedes-AMG GT3) - HTP – 2 giri
8 - Lathouras/Rugolo/PierGuidi (Ferrari 488) - AF Corse – 2 giri
9 - Guilvert/Haase/Parisy (Audi R8) - Sainteloc – 2 giri
10 - Baumann/Jaafar/Buhk (Mercedes-AMG GT3)- HTP – 2 giri
RS RacingVincenzo Sospiri Racing