formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
29 Lug 2012 [13:05]

Spa, 24 Ore: Piccini al comando

Dall'inviato Alfredo Filippone

La 24 Ore di Spa entra nell'ultimo sesto di gara, e la situazione non è cambiata sostanzialmente: le Audi, che erano emerse progressivamente nel corso delle ore, dominano e si avviano verso il successo. In testa (dalla decima ora), la vettura del Performance Cars Technology, con Andrea Piccini insieme a Rast e Stippler. Ma la casa degli anelli, che aveva tre vetture ai primi tre posti, ne ha appena persa una. Poco dopo mezzogiorno, la numero 2 di Marco Bonanomi, con Edward Sandstroem al volante si è violentemente schiantata al Raidillon, probabilmente per un problema meccanico, visto che si era fermata poco prima ai box e successivamente, anche in fondo alla corsia box.

Tutto OK per lo svedese, ma safety-car in azione per la 15esima volta nel corso della gara, che ha vissuto quattro ore in regime di neutralizzazione. Ancora nelle zone alte le due BMW della Vita4One e del Marc VDS, animatrici delle prime ore e le uniche vere rivali delle Audi. Fra queste, quella di Lotterer-Kristensen-Fassler è risalita al 7° posto, dopo l'incidente della prima ora causato dal rientro ai box azzardato della McLaren Lapidus di Christodoulou, e ha già recuperato tre giri interi di svantaggio.

Ottima prestaione delle Ferrari AF Corse, per ora ai primi due posti dellla categoria Pro-Am, raccogliendo il testimone dalla vettura sorella di Cioci-Giammaria, poi rallentata durante la notte da un lungo pit-stop. La notte aveva sciorinato una lunga litania di ritiri e di incidenti, che hanno colpito soprattutto Mercedes e Porsche. Fra gli episodi da rilevare: lo speronamento alla Source della migliore delle McLaren, quella di Verdonck, da parte della McLaren Lapidus (ancora lei!), il ko delle due Ferrari Kessel (ruota sfilata per la F430 di Caccia-G.Piccini, problemi di semiasse per la 458 di Bontempelli), e il botto a Blanchimont di Salaquarda sulla Ferrari Vita4One Italy che divideva con Bonetti e Ceccato. Da notare l'entrata nel top 10 della Ferrari Sofrev sulla quale corrono anche Olivier Panis e l'ex portiere della nazionale francese di calcio Fabien Barthez.

Classifica dopo 20 Ore:

1. Piccini/Rast/Stippler - Audi R8 LMS - PCT - 417 giri
2. Haase/Mies/Ortelli - Audi R8 LMS- Belgian WRT - a 1 giro
3. Lauda/Franchi/Kechele - BMW Z4 - Vita4One- a 2 giri
4. Palttala/Leinders/Martin - BMW Z4 - Marc VDS - a 3 giri
5. Hommerson/Machiels/Bartolini/Pierguidi - Ferrari 458 - AF Corse - a 7 giri
6. Cirò/Ardagna/Brown/Vilander - Ferrari 458 - AF Corse - a 8 giri
7. Fassler/Kristensen/Lotterer - Audi R8 LMS - Phoenix - a 10 giri
8. Parente/Barff/Goodwin/Wills - McLaren MP4-12C - Von Ryan - a 11 giri
9. Riegel/Stursberg/Menzel/Alzen - Porsche 997 - Haribo - a 11 giri
10. Panis/Barthez/Debard/Traffort - Ferrari 458 - Sofrev - a 12 giri
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing