Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
30 Lug 2004 [11:30]

Spa, 3°-4° turno: Gollin si riprende il primo posto

Nel terzo turno pre-serale di ieri, la Ferrari 550 della Scuderia Italia condotta da Gollin-Cappellari-Calderari-Bryner ha ottenuto il miglior tempo della giornata (2'15"047) precedendo la temibile Saleen del team Konrad di Van de Poele-Alzen-Bartels-Konrad. Ottimo terzo l'equipaggio Bobbi-Gardel-Livio-De Castro con la seconda Ferrari 550 della Scuderia Italia, nella foto. A contatto con i primi la Ferrari 575 di Vosse-Salo-Babini-Peter, quarta. Con il buio è stato proprio questo equipaggio a segnare il primo tempo con un ottimo 2'19"256 davanti alla Lister Storm del Creation Autosportif di Campbell Walter-Derbyshire-Verdon Roe-Snowdown.

I migliori tempi del 3°-4° turno, giovedì 29 luglio 2004

1 - Cappellari-Gollin-Calderari-Bryner (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 2'15"047
2 - Van de Poele-Alzen-Bartels-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - 2'15"221
3 - Bobbi-Gardel-Livio-De Castro (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 2'15"996
4 - Vosse-Salo-Babini-Peter (Ferrari 575) - GPC - 2'16"913
5 - Bouvy-Defourny-Naspetti-Morbidelli (Ferrari 575) - GPC - 2'17"012
6 - Goossens-Kumpen-Lebon-Cayrolle (Corvette C5-R) - Renstal - 2'17"518
7 - Erdos-Newton-Goodwin-Ramos (Saleen S7-R) - Mallock - 2'17"678
8 - Longin-Wendlinger-A.Muller-Corthals (Ferrari 575) - JMB - 2'17"854
9 - CampbellWalter-Derbyshire-VerdonRoe-Snowdown (Lister Storm) - Autosportif - 2'18"194
10 - Alliot-Jakubowski-Gilbert-Labhartdt (Chrysler Viper) - Force One - 2'18"273
11 - D.Muller-J.Muller-Stuck (Bmw M3) - Bmw - 2'19"043
12 - Zlobin-Ruberti-Geoffroy-Gabbiani (Saleen S7-R) - Nash - 2'19"527
13 - Lemeret-Duez-Duchateau-Deman (Chrysler Viper) - Zwaan - 2'20"179
14 - Mollekens-Lamy-Garcia-Priaulx (Bmw M3) - Bmw - 2'20"233
15 - Pescatori-De Simone-Bertolini (Ferrari 360) - GPC - 2'20"861
16 - Ortelli-Dumas-Collard (Porsche 996) - Freisinger - 2'20"966
17 - Wiseberg-Mallock-Mallock (Saleen S7-R) - Mallock - 2'21"327
18 - Maassen-Luhr-Lieb (Porsche 996) - Freisinger - 2'21"337
19 - Vasiliev-Bernhard-Bergmeister (Porsche 996) - Freisinger - 2'21"573
20 - Schirle-Donaldson-Fisken (Lister Storm) - Lister - 2'23"189
RS RacingVincenzo Sospiri Racing