formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
28 Lug 2007 [19:14]

Spa, 3. ora: Gollin tiene al comando la Corvette Carsport

Continua la maratona belga che riserva sempre nuove emozioni durante il suo svolgimento; nonostante le previsioni critiche, il tempo continua ad essere clemente e non piove anche se il cielo rimane nuvoloso. In GT1 ormai hanno effettuato tutti la seconda sosta e la situazione vede Gollin in testa su Lechner, seguiti da Kumpen e Pierguidi. Da segnalare che la causa del ritiro di Toccacelo è di natura elettrica, probabilmente dovuta alla violenta sportellata subita dalla verde Aston Martin del romano da parte di Busnelli, prima che quest'ultimo avesse l'incidente che ha costratto il proprio team (Playteam) ad un lavoro straordinario di riparazione durato oltre 15 minuti. Nell'ordine Gollin, Lechner, Kumpen, Piccine, Vosse, Bartels, Bobbi, Monfardini, Vangelin, e Aucott dopo 75 giri di pista.
In GT2, la prima vettura segue a 4 giri l'auto leader della GT1, registriamo il problema che costringe ai box la Ferrari 430 numero 50 della AF Corse, uscita di pista e condotta da D.Muller, con un notevole dispendio di tempo. Da segnalare anche che la lotta per le prime posizioni è accesissima in GT2 con i primi che sono separati da pochi secondi dopo 180 minuti di gara e precisamente Ortelli, Lieb, Cressoni, Ceccato, Sugden.

Remo Pezzuti

La classifica ore 19

1 - Deletraz-Hezemans-Gollin-Fassler (Corvette C6R) - Carsport - 3.02'14"574
2 - Wendlinger-Sharp-Lichtner-Lechner (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 59"096
3 - Kumpen-Longin-Mollekens-Bouvy (Corvette C5R) - Peka - 1'27"052
4 - Vosse-Franchi-Beretta-Gavin (Corvette C6R) - Alphand - 2'54"567
5 - Bertolini-Piccini-DeSimone-Pierguidi (Maserati MC12) - Playteam -3'04"820
6 - Van de Poele-Bartels-Biagi-Lamy (Maserati MC12) - Vitaphone - 5'28"623
7 - Lemeret-Ramos-Montanari-Bobbi (Maserati MC12) - Vitaphone - 5'29"906
8 - Babini-Davies-Monfardini-Alessi (Aston Martin DBR9) - BMS - 1 lap
9 - Coens-Duez-Soulet-Vanbellingen (Corvette C5R) - Salleslagh - 3 laps
10 - MacAri-Aucott-Peter-M.Franchitti (Maserati MC12) - JMB - 3 laps
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing