19 Ago 2007 [21:13]
Spa, finale: vittorie Peugeot e Lola RML, brutto botto per Janis
E' arrivata al termine di una difficile fase finale di gara la quarta vittoria Peugeot in quattro gare LMS. A conquistare il successo sono stati Pedro Lamy e Stephane Sarrazin, andati progressivamente ad alzare i tempi sul giro per evitare eventuali problemi (ai cuscinetti del semiasse) simili a quelli della vettura gemella. A mettere in difficoltà il gruppo, oltre alla pioggia, è stato un altro brutto incidente, con conseguente lunga fase di Safety-Car, occorso alla Spyker di Jarek Janis. Il Ceko ha perso il controllo della vettura in piena Eau Rouge, impattando violentemente contro le protezioni. Nonostante le precauzioni prese dallo staff medico ed il lungo tempo impiegato a trasbordare Janis sull'ambulanza, nessuna seria conseguenza è stata riportata, anche se presumibilmente il pilota finirà, in ospedale, a far compagnia a Raymond Narac.
Per quanto riguarda l'acqua, caduta a tratti, a farne le spese è stata la Ferrari 430 Virgo, sopravanzata dalla Porsche di Pompidou e fermatasi, quasi contestualmente, a montare gomme intermedie poco prima che il sole tornasse a fare capolino. Il francese, in coppia con Marc Lieb, ha regalato alla 997 GT2 il secondo successo a Spa-Francorchamps dopo quello nella 24 ore. Dominio quasi a livelli Peugeot per Ray Mallock Limited in classe GT1. Pur con i danni derivanti da un contatto con Fittipaldi, la Lola di Erdos e Newton ha centrato una soprendente terza piazza assoluta, dietro alla Pescarolo di Collard e Bouillon andata anche a conquistare il secondo, preziosissimo posto il classifica. Fuochi d'artificio tra Burgueno e Vergers, con l'olandese, stretto dalla Lola ASM, costretto a cedere anche la terza posizione a Lienhard, Theys e Van De Poele.
In GT1, cavalcata completa per Oreca, Ortelli ed Ayari, al termine di una gara condotta con tempi sul giro costantemente competitivi e priva di problemi tecnici. Fabrizio Gollin, in coppia con Cristophe Bouchut e Gabriele Gardel, ha chiuso secondo, superando, oltre alla zoppicante (cambio) Corvette del team Alphand, i due stop&go comminati dalla direzione gara. In terza posizione GT2, dietro a Bell e Simonsen si sono portati De Simone, Hernandez e Bonetti, davanti alla Porsche Farnbacher ed alla Ferrari Villorba di Caffi-Zardo.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 19 agosto 2007
1 - Lamy-Sarrazin (Peugeot 908) - Peugeot – 5:47:47.313
2 - Collard-Boullion (Pescarolo-Judd) - Pescarolo – 2 laps
3 - Erdos-Newton (MG Lola EX264-AER) - RML – 3 laps
4 - Primat-Tinseau (Pescarolo-Judd) - Pescarolo – 5 laps
5 - Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - Quifel – 6 laps
6 - Ortelli-Ayari (Saleen S7-R) - Oreca – 6 laps
7 - Lienhard-Theys-Van de Poele (Lola B05/40-Judd) - Horag – 7 laps
8 - Bouchut-Gardel-Gollin (Aston Martin DBR9) - Larbre – 7 laps
9 - Alphand-Policand-Goueslard (Corvette C6-R) - Alphand – 9 laps
10 - Garcia-Fittipaldi (Aston Martin DBR9) - Modena – 9 laps
11 - Nicolet-Filhol-Jouanny (Courage LC75-AER) - Saulnier – 10 laps
12 - Barbosa-Short-Hall (Pescarolo-Judd) - Rollcentre – 10 laps
13 – LichtnerHoyer-Wendlinger-Gruber (Aston Martin DBR9) - JetAlliance – 11 laps
14 - Binnie-Timpany-Buncombe (Lola B05/40-Zytek) - Binnie – 11 laps
15 - Evans-Berridge-Owen (Lola B06/10-AER) - Synergy – 11 laps
16 - Campbell Walter-Ortiz-Nakano (Creation CA07H-Judd) – Creation – 13 laps
17 - Lieb-Pompidou (Porsche 997) - Felbermayr – 13 laps
18 - Bell-Simonsen (Ferrari 430) - Virgo – 14 laps
19 - De Simone-Hernandez-Bonetti (Ferrari 430) - GPC – 15 laps
20 - Werner-Ehret-Nielsen (Porsche 997) - Farnbacher – 15 lpas
21 - Fisken-Zacchia-Franchi (Aston Martin DBR9) - Larbre – 17 laps
22 - Caffi-Zardo (Ferrari 430) - Villorba – 17 laps
23 - Lambert-Lefort-Lemeret (Ferrari 430) - Ice Pol – 17 laps
24 - Ried-Felbermayr-Basseng (Porsche 997) - Felbermayr – 17 laps
25 – Charouz-Mucke (Lola B07/17-Judd) - Charouz – 18 laps
26 - Belicchi-Chiesa-Kane (Spyker C8) - Spyker – 19 laps
27 – Penders-Lamot-Couwberghs (Porsche 997) – Prospeed – 20 laps
28 - Basso-McCormick-Kutemann (Ferrari 430) - JMB – 21 laps
29 - Daniels-Cox-Camathias (Porsche 997) – Watt – 23 laps
30 - Ried-Felbermayr-Collin (Porsche 996) - Felbermayr – 31 laps
31 - Hughes-Manning (Radical SR9-Judd) - Embassy – 33 laps