formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
GB3
29 Lug 2006 [11:03]

Spa, gara 1: Buurman batte Engel all'ultima curva

Finale emozionante a Spa per la prima gara della F.3 inglese. Yelmer Buurman, pilota olandese del team Fortec, ha infatti vinto la sua prima corsa nella categoria superando all'ultimo giro, alla Bus Stop, Maro Engel. Mentre le monoposto si schieravano per la partenza, ha iniziato a piovere. Bruno Senna, Mike Conway, Christian Bakkerud, Salvador Duran, Rodolfo Gonzalez e Cristiano Morgado hanno optato per le rain preferendo quindi partire dalla pit-lane dopo avere effettuato il cambio gomme. Al via, Engel guidava il gruppo davanti a Walker, Jarvis, Buurman, Jelley e Kennard. La pista bagnata ha costretto i piloti con le slick, tutti i primi della classifica, a vere acrobazie mentre dalle retrovie Senna guidava la rimonta di chi aveva gomme da bagnato. Jarvis ha presto superato Walker mentre Kennard ha avuto ragione di Jelley. Buurman ha recuperato portandosi al terzo posto. Al 9° giro, Senna era già ottavo seguito da Conway, due passaggi dopo il brasiliano si trovava in quinta piazza mentre Buurman si sbarazzava di Jarvis e si portava, minaccioso, alle spalle di Engel. Sotto pressione, il tedesco ha allargato troppo la traiettoria alla Bus Stop e Buurman lo ha infilato andando a vincere. Dietro, Jarvis arrivava lungo alla Bus Stop facendosi infilare da Senna che così ha concluso al terzo posto la sua fantastica rimonta.

Nella foto, Yelmer Buurman.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 28 luglio 2006

1 - Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 12 giri in 31'22"800
2 - Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 0"472
3 - Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 6"938
4 - Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 8"398
5 - Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 9"647
6 - James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 12"814
7 - Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 18"763
8 - James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 22"031
9 - Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 27"301
10 - Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 34"939
11 - Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 36"201
12 - Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 46"311
13 - Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 50"959
14 - Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 55"928
15 - Mario Moraes (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 1'06"3
16 - Cristiano Morgado (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - a 1'14"2
17 - Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 1'50"0
18 - Basil Shaaban (Dallara 304-Mugen) - Comtec - a 2'01"8
19 - Martin Kudzak (Lola-Dome 106-Mugen) - Fluid a 2'14"1 149.42
20 - Rodolfo Avila (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 2'15"3
21 - Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 2'15"3
TatuusPREMA