dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
11 Giu 2005 [17:44]

Spa, gara 1: Michael Ammermuller prende e se ne va

Michael Ammermuller ha vinto la prima gara di Spa nel terzo appuntamento del campionato italiano di F.Renault 2000. Il pilota del team Jenzer aveva già ottenuto il primo posto a Vallelunga. Ammermuller allunga così il proprio vantaggio in classifica generale su Kamui Kobayashi della Prema. Il giapponese ha concluso al terzo posto dopo essere partito dalla pole. Kobayashi se l'è poi dovuta vedere con Jerome D'Ambrosio della Euronova. Il belga è stato molto aggressivo nei primi giri. Sbarazzatosi di Ben Hanley, è passato al secondo posto dopo un ruota a ruota con Ammermuller e infine ha superato Kobayashi alla chicane Bus Stop. D'Ambrosio sembrava poter fare sua la corsa, ma non aveva fatto i conti con il tedesco. Ammermuller si è liberato di Kobayashi ed ha raggiunto il pilota della Euronova che ha resistito per un paio di giri. Poi il leader della Eurocup e del tricolore ha preso il sopravvento. D'Ambrosio si è allora accontentato della piazza d'onore pensando a incamerare più punti possibili. Quarto posto finale per Hanley che ha preceduto Reinhard Kofler della It Loox. Primo degli italiani, l'ottimo Gary Cester della BVM Minardi che si è piazzato al sesto posto davanti al compagno Federico Muggia mentre Davide Rigon ha chiuso al nono posto. Sfortunato Marco Frezza che partiva dalla quinta fila ma noie tecniche emerse nel giro di ricognizione lo hanno costretto ai box dove ha perso un paio di tornate. Ammermuller ha segnato il giro più veloce in gara che gli permetterà di partire dal palo nella seconda gara di domani.
Nella foto, Jerome D'Ambrosio.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 11 giugno 2005

1 - Michael Ammermuller - Jenzer - 12 giri in 28'33"366
2 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - a 2"634
3 - Kamui Kobayashi - Prema - a 3"562
4 - Ben Hanley - Cram - a 4"788
5 - Reinhard Kofler - It Loox - a 7"381
6 - Gary Cester - BVM Minardi - a 8"706
7 - Federico Muggia - BVM Minardi - a 9"068
8 - Dani Clos - Facondini - a 9"877
9 - Davide Rigon - BVM Minardi - a 11"310
10 - Davide Valsecchi - RP - a 18"346
11 - Luca Persiani - Cram - a 18"530
12 - Mauro Massironi - Alan - a 19"853
13 - Marcello Puglisi - RP - a 27"817
14 - Cristian Corsini - CO2 - a 28"809
15 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 29"744
16 - Filippo Ponti - Facondini - a 30"370
17 - Alberto Costa - Euronova - a 30"741
18 - Mika Leirilaakso - RP - a 33"991
19 - Simona De Silvestro - Cram - a 37"603
20 - Stefano Turchetto - M&C - a 38"054
21 - Alex Frassineti - CEK - a 40"922
22 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 45"537
23 - Alex Russell - Cram - a 46"323
24 - Niki Sebastiani - It Loox - a 47"810
25 - Paolo Meloni - W&D - a 48"592
26 - Moreno Bruzzone - Alan - a 1'39"323
27 - Oliver Campos - Facondini - a 1 giro
28 - Adrian Zaugg - Jenzer - a 1 giro
29 - Manuele Gatto - Viola - a 1 giro
30 - Matteo Chinosi - Prema - a 1 giro

Ritirati
0 giri - Federico Montoya
6° giro - David Oberle
7° giro - Marco Frezza