GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
23 Giu 2012 [17:25]

Spa, gara 1: Raimondo di cattiveria

Dall'inviato Massimo Costa

Una vittoria sofferta, ma voluta, cercata e meritata. Gianmarco Raimondo nella prima gara di Spa della F.3 Open ha corso in apnea duellando per 12 giri con Mens Grenhagen, partito dalla pole. Il canadese si era portato al comando, ma lo svedese del team De Villota aveva presto replicato. È andata avanti così per diverse tornate, con Raimondo che con belle staccate superava Grenhagen e questi che si riprendeva il comando sul rettifilo del Kammel. Finché lo svedese è riuscito ad allungare leggermente, ma l'ingresso in pista della safety-car per un incidente che ha visto coinvolto Gerrard Barrabeig, ha rimesso tutto in discussione. Alla ripartenza, il duello è ricominciato con la medesima precedente sceneggiatura.

Decisivo l'ultimo giro, quando Raimondo si è difeso sul Kammel con una certa durezza intimidendo l'avversario. Il pilota RP Motorsport ha così preso qualche metro di vantaggio che ha conservato fin sul traguardo. Bel terzo posto per Niccolò Schirò che ha combattuto a lungo con Sam Dejonghe, quarto. Bene Matteo Beretta, partito nono e quinto dietro al compagno Moises Soriano. Combattiva anche la prova di Kevin Giovesi, ma all'ultima tornata è entrato in contatto con la bravissima Tatiana Calderon, a lungo settima. Entrambi sono così usciti dalla top ten. Bello il recupero di Matteo Davenia, da sedicesimo a undicesimo.

Sabato 23 giugno 2012, gara 1

1 - Gianmarco Raimondo (Dallara 312) - RP - 12 giri 31'38"031
2 - Mans Grenhagen (Dallara 312) - De Villota - 0"481
3 - Niccolò Schirò (Dallara 312) - RP - 2"631
4 - Sam Dejonghe (Dallara 312) - West Tec - 4"117
5 - Moises Soriano (Dallara 308) - Cedars - 4"511
6 - Matteo Beretta (Dallara 312) - Cedars - 5"092
7 - Noal Jammal (Dallara 312) - Cedars - 5"466
8 - Facundo Regalia (Dallara 312) - Campos - 6"649
9 - Juan Sistos (Dallara 312) - De Villota - 10"890
10 - Jordan Oon (Dallara 308) - West Tec - 11"837
11 - Matteo Davenia (Dallara 308) - DAV - 12"475
12 - Roberto La Rocca (Dallara 312) - West Tec - 17"312
13 - Pierre Sancinena (Dallara 312) - Top F3 - 18"469
14 - Tatiana Calderon (Dallara 312) - De Villota - 21"657
15 - Alexandre Cougnaud (Dallara 308) - Top F3 - 22"434
16 - Trino Rojas (Dallara 308) - RP - 22"689
17 - Valeria Carballo (Dallara 308) - De Villota - 22"907
18 - Luca Orlandi (Dallara 308) - West Tec - 23"810
19 - Kevin Giovesi (Dallara 308) - DAV - 1 giro
20 - Michela Cerruti (Dallara 312) - RP - 3 giri

Giro più veloce: Niccolò Schirò 2'18"604

Ritirati
0 giri - Matteo Torta
0 giri - Alexander Boquoi
1° giro - Jordan Perroy
3° giro - Denis Nagulin
4° giro - Gerrard Barrabeig
6° giro - Cristian Serrada