formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
29 Lug 2016 [14:05]

Spa, gara 1: Stroll solitario

Da Spa - Massimo Costa

Il maltempo ha condizionato pesantemente la prima gara del weekend FIA F.3 di Spa. Poco prima del via, ha cominciato a piovere forte e così la corsa si è avviata in regime di safety-car. A un certo punto si è temuto che venisse esposta la bandiera rossa considerando l'intensità della pioggia, ma rapidamente le nuvole si sono spostate concedendo una tregua. La gara 1 è così partita al 5° giro con Lance Stroll che ritrovandosi una visuale perfetta, e forte della prestazione fantastica in qualifica 1, ha spinto subito forte creando un gap incolmabile tra sè e Maximilian Gunther. I due piloti Prema hanno viaggiato in tranquillità chiudendo così la prima frazione, tra l'altro in regime di SC per l'uscita di pista di Weiron Tan nei minuti finali.

Punti pesanti per Stroll (al settimo successo) che allunga ancora di più in classifica generale proprio su Gunther, 284 contro 221 punti. Terzo posto per Ben Barnicoat. Scavalcato da Nick Cassidy, l'inglese del team Hitech ha superato il neozelandese con una coraggiosissima manovra alla Eau Rouge confermando le sue qualità di guida con pista bagnata. Cassidy non è più stato in grado di replicare e così la Prema si è dovuta... accontentare della doppietta. Ma Cassidy è salito al terzo posto in campionato a discapito di Callum Ilott, sempre nelle retrovie. Quinta posizione per George Russell che ha superato Harrison Newey al 6° passaggio e così hanno visto il traguardo.

Sempre al 6° giro, Guan Yu Zhou ha maldestramente colpito Anthoine Hubert alla variante finale. Il francese era stato appena superato da Tan e forse anche il cinese della FDA ha pensato di provarci, ma ormai era troppo tardi. Hubert si è dovuto ritirare, Zhou ha concluso penultimo. A conferma che tra i piloti Mucke non corre buon sangue dopo l'incidente al Norisring, David Beckmann e Mikkel Jensen sono entrati nuovamente in contatto al 7° giro quando erano al settimo e ottavo posto. Jensen aveva appena superato Ralf Aron e ha tentato anche l'attacco al tedesco, esagerando. Il danese si è ritirato, Beckmann ha chiuso settimo davanti ad Aron, Ryan Tveter e Alessio Lorandi che ha recuperato un punticino.

Sabato 29 luglio 2016, gara 1

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 9 giri 38'47"746
2 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"655
3 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1"701
4 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"299
5 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 3"580
6 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 5"492
7 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 7"152
8 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 8"311
9 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 9"103
10 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 9"896
11 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 11"304
12 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 14"342
13 - Ukyo Sasahara (Dallara-NBE) - T Sport - 16"242
14 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 19"308
15 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 20"197
16 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 21"241
17 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 22"281
18 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 25"937

Giro più veloce: Lance Stroll 2'33"102

Ritirati
9° giro - Weiron Tan
9° giro - Mikkel Jensen
7° giro - Anthoine Hubert

Il campionato
1.Stroll 284; 2.Gunther 221; 3.Cassidy 184; 4.Ilott 173; 5.Russell 154; 6.Barnicoat 117; 7.Aron 98; 8.Lorandi 96; 9.Eriksson 93; 10.Camara 89.