Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
6 Set 2014 [19:35]

Spa, gara 1: vittoria di Pastorelli-Ramos

Marco Cortesi

Vittoria e leadership del campionato incrementata per Nicky Pastorelli e Miguel Ramos a Spa-Francorchamps, nella gara 1 da 70 minuti del GT Open. Il duo di casa Corvette e del V8Racing ha beneficiato di un incidente che ha coinvolto Isaac Tutumlu, sull'omologa vettura partita dalla pole con Archie Hamilton. La susseguente safety-car - in piena pit-window - ha dato slancio decisivo a coloro che avevano effettuato la loro sosta appena avutane la possibilità, primi tra tutti proprio i vincitori. Particolarmente danneggiati sono stati Maxime Soulet e Diedrik Sijthoff, dopo che il belga aveva dominato il primo stint, oltre che i portacolori della scuderia Villorba Andrea Montermini e Niccolò Schirò, che nonostante l'handicap scaricato saranno quasi alla pari in termini di tempo imposto ai box con Ramos e Pastorelli. Da segnalare che Sijthoff e Soulet sono stati anche penalizzati di 30".

A sorpresa, il secondo posto è stato incamerato dal debuttante Pasin Lathouras insieme a Richard Lyons, vincitori in GTS per l'AF Corse. Il podio assoluto è stato completato da Cameron-Griffin mentre Stefano Costantini e Stefano Gattuso hanno portato a casa la palma di migliori "Pro-Am", sempre in GTS. Top-5 per Giorgio Roda e Paolo Ruberti (con il secondo spedito in testacoda da Lyons) davanti a Montermini e Schirò. Ancor più sfortuna per il duo Zampieri-Mavlanov, rallentato da una foratura.

Sabato 6 settembre 2014, gara 1

1 - N.Pastorelli-Ramos (Corvette C6 ZR1) – V8Racing - 28 giri
2 - Lathouras-Lyons (Ferrari 458) – AF Corse - 5"200
3 - Griffin-Cameron (Ferrari 458) – AF Corse - 18"766
4 - Costantini-Gattuso (Ferrari 458) - Ombra - 1'04"461
5 - Roda-Ruberti (Ferrari 458) - AF Corse - 1'20"627
6 - Montermini-Schirò (Ferrari 458) - Villorba - 1'21"093
7 - Soulet-Sijthoff (Corvette C6 ZR1) - V8 Racing - 1'23"751
8 - Zlobin-Persiani (Ferrari 458) – AF Corse - 1'57"967
9 - Mavlanov-Zampieri (Ferrari 458) - Russian Bears - 2'03"178
10 - Sdanewitsch-Rugolo (Ferrari 458) - AF Corse - 2'03"734
11 - Beretta-Camathias (Porsche 997) - Autorlando - 2'13"554
12 - PerezAicart-Maleev (Ferrari 458) – Russian Bears - 2'27"318
13 - Campanico-Patel (Audi R8) - Novadriver - 1 giro
14 - Mancini-Dromedari (Ferrari 458) – EasyRace - 2 giri
15 - Weidt-Gatting (Audi R8) – Attempto - 2 giri
16 - Haggenmuller-Aka (Audi R8) – Attempto - 6 giri

Giro più veloce: Daniel Zampieri – 2'21.882

Ritirati
13° giro - Hamilton-Tutumlu

Il campionato
1. Pastorelli-Ramos 157; 2. Schirò-Montermini 144; 3. Zampieri-Mavlanov 129; 4. Soulet 125; 5. Roda 96.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing