FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
26 Ago 2018 [10:41]

Spa, gara 2
Vince Mazepin, poker ART

Alessandro Bucci - Photo4

Il weekend belga della GP3 sul tracciato di Spa-Francorchamps si è concluso con la grande affermazione in gara 2 di Nikita Mazepin del team ART, seguito sul podio dai compagni di squadra Anthoine Hubert e Callum Ilott. A completare il dominio del team francese in una gara a dir poco movimentata, il quarto posto di Jake Hughes, giunto sotto la bandiera a scacchi dinanzi ai figli d'arte della scuderia Trident Pedro Piquet e Giuliano Alesi. Per Mazepin (terzo in classifica e sempre più vicino a Ilott) si tratta del terzo successo in stagione. In zona punti si sono "iscritti" anche Richard Verschoor (MP, settimo) e Ryan Tveter (Trident).

Ottimo avvio per Mazepin
Il pilota russo della ART è scattato molto bene in partenza superando Piquet e poi Mawson sfruttando la scia del compagno Hughes, portandosi in seconda posizione provvisoria. La zampata decisiva per la leadership è avvenuta in fondo al rettilineo del Kemmel, proprio mentre Ilott aveva ragione su un Mawson decisamente in difficoltà. Il ragazzo di Mosca, autore del giro record, non ha poi avuto problemi a condurre il gruppo sino alla fine, portandosi ora a sette punti da Ilott in campionato.

Gara da "Prof" per Hubert
Il francese della ART, giunto secondo al termine delle ostilità, ha rafforzato il suo primato in classifica con una gara molto intelligente. Partito dalla sesta piazza in griglia a seguito del terzo posto colto in gara 1, Hubert non si è preso rischi rosicando il distacco gradualmente, sfoderando sorpassi dapprima su Hughes e infine, a due giri dal termine, su Ilott, non apparso molto lucido sin dalle fasi iniziali.

Spa maledetta per Pulcini
Partito quindicesimo, Leonardo Pulcini del team Campos ha recuperato sino alla settima piazza a metà gara, dimostrando ancora una volta grinta e talento, prima che la sfortuna si abbattesse su di lui: una visiera a strappo si è infilata nel radiatore ponendo fine alla sua gara. Dall'inizio della stagione, quello belga, è il primo weekend che il pilota italiano conclude a secco di punti. Buona prestazione, invece, per il debuttante Richard Verschoor, settimo finale, chiamato a sostituire Dorian Boccolacci, passato in F2 questo weekend.

Domenica 26 agosto 2018, gara 2

1 - Nikita Mazepin - ART – 13 giri, 27'45''477
2 - Anthoine Hubert - ART – 1''840
3 – Callum Ilott - ART – 4''658
4 - Jake Hughes - ART – 9''338
5 - Pedro Piquet - Trident – 11’’027
6 – Giuliano Alesi - Trident – 12''104
7 - Richard Verschoor - MP Motorsport – 19’’250
8 - Ryan Tveter - Trident – 24''363
9 – Tatiana Calderon - Jenzer – 24’’751
10 - Juan Manuel Correa - Jenzer – 24’'880
11 – Gabriel Aubry - Arden – 26’’476
12 - Niko Kari - MP Motorsport – 28’’465
13 - Simo Laaksonen - Campos – 32''841
14 - Julien Falchero - Arden – 34’’298
15 - Jannes Fittje - Jenzer – 34''563
16 - Diego Menchaca - Campos – 36’’020
17 - Joey Mawson - Arden – + 1 giro

Ritirati
12° giro - Devlin DeFrancesco
10° giro - Leonardo Pulcini
6° giro - David Beckmann

Giro più veloce: Nikita Mazepin 2'06''738

Il campionato
1.Hubert 158 punti; 2.Ilott 132; 3.Mazepin 125; 4.Pulcini 99; 5.Piquet 85; 6.Alesi 72; 7.Tveter 61; 8.Beckmann 55; 9.Hughes 51; 10.Correa 26.

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI