1 Giu 2014 [13:39]
Spa, gara 2: Bonifacio prende De Vries
Da Spa - Massimo Costa
Prima vittoria stagionale, e prima in assoluto in Eurocup Renault, di Bruno Bonifacio. Un successo importante quello che il brasiliano della Prema ha conquistato a Spa in gara 2 perché lo proietta al comando della classifica generale a pari punti con Nyck De Vries, terzo al traguardo. È stata una gran giornata per la Prema che grazie a Bonifacio e a Dennis Olsen, secondo e vincitore di gara 1, ha raccolto una straripante doppietta. Al via è stato il poleman De Vries a tenere la testa della corsa. Memore di quanto accaduto in gara 1, quando lungo il rettifilo di Les Combes era stato scavalcato da tre rivali, De Vries si è difeso chiudendo prima a sinistra, poi a destra, bloccando di fatto chi più veloce arrivava dietro di lui.
Ma al 2° giro, Bonifacio è uscito più veloce dal Radillon, ha preso la scia di De Vries e lo ha passato con facilità a Les Combes. Il brasiliano ha subito allungato sull'olandese che ha dovuto iniziare a difendersi da Olsen. Il norvegese ha adottato la stessa tattica del compagno Bonifacio al 7° giro, De Vries lo ha però chiuso costringendolo con due ruote sull'erba, ma Olsen ha tenuto giù e lo ha superato. Il duo Prema si è reso irreperibile, De Vries ha quindi dovuto difendersi da Callan O'Keefe. Al penultimo giro il sudafricano ci ha provato subito dopo il Radillon, ma si è ritrovato accompagnato all'esterno della pista mettendo due ruote oltre il limite. Ed ha desistito accontentandosi del quarto posto.
Bene la JD Motorsport con Matevos Isaakyan. Il rookie russo dopo le vittorie nella Renault ALPS a Spielberg, ha lottato come un leone ottenendo la settima posizione finale. Aurelien Panis, che partiva dalla prima fila, per un contatto con Egor Orudzhev a Les Combes nel corso del 1° giro è finito in testacoda. Ha ripreso la pista finendo attardato. Ignazio D'Agosto non è riuscito a ripetere la rimonta di gara 1 ed ha concluso fuori dai punti, dodicesimo. Pagando così due qualifiche non soddisfacenti. Al traguardo Dario Capitanio, ventitreesimo.
Domenica 1 giugno 2014, gara 2
1 - Bruno Bonifacio - Prema - 12 giri 27'37"090
2 - Dennis Olsen - Prema - 0"708
3 - Nyck De Vries - Koiranen - 3"739
4 - Callan O'Keefe - ART Junior - 4"650
5 - Levin Amweg - ART Junior - 5"044
6 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 6"483
7 - Matevos Isaakyan - JD - 7"181
8 - Hans Villemi - Prema - 10"301
9 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 11"924
10 - Andrea Pizzitola - Manor MP - 12"570
11 - Matthew Parry - Fortec - 13"076
12 - Ignazio D'Agosto - Koiranen - 13"553
13 - Steijn Schothorst - Manor MP - 16"910
14 - Kevin Joerg - Kaufmann - 23"067
15 - Simon Gachet - ARTA - 24"541
16 - Louis Deletraz - AVF - 25"633
17 - Nick Cassidy - Koiranen - 25"748
18 - Matthew Graham - AVF - 28"050
19 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 29"062
20 - Jack Aitken - Fortec - 29"888
21 - Gustav Malja - Kaufmann - 30"870
22 - Jake Hughes - Burdett - 31"090
23 - Dario Capitanio - BVM - 31"648
24 - Raoul Owens - Burdett - 31"873
25 - Akash Nandy - Tech 1 - 32"468
26 - Martin Rump - Fortec - 33"253
27 - Patric Armand - Tech 1 - 33"779
28 - Aurelien Panis - ART Junior - 41"617
29 - Dennis Korneev - JD - 43"396
30 - Charles Leclerc - Fortec - 44"413
31 - Julio Moreno - Manor MP - 44"555
32 - Gregor Ramsay - KTR - 45"545
33 - Josef Zaruba - AVF - 47"363
34 - Vasily Romanov - Tech 1 - 47"492
35 - Alex Bosak - Prema - 55"457
36 - Semen Evstigneev - BVM - 1'14"581
37 - Alexander Albon - KTR - 1'15"778
Giro più veloce: Dennis Olsen 2'18"704
Ritirati
7° giro - Thiago Vivacqua
5° giro - James Allen
1° giro - Ryan Tveter
Il campionato
1.De Vries, Bonifacio 70; 3.Olsen 47; 4.Orudzhev, Amweg 30; 6.Pizzitola 27; 7.Albon 26; 8.Joerg 24; 9.Hubert 16; 10.Panis 14.