World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
GB3
26 Lug 2009 [9:43]

Spa, gara 2: Buzaid conquista la prima vittoria

Condizioni meteo difficili per la seconda gara di Spa. Un violento temporale ha ritardato la partenza e costretto gli organizzatori a ridurre a 11 i giri in programma. La pista si è poi asciugata velocemente e molti piloti hanno scelto di partire con le slick. Adriano Buzaid, partito dalla pole, ha conquistato la prima vittoria nella F.3 britannica. Al via si è portato in testa seguito da Daniel Ricciardo ma al 1° giro subito un incidente alla Bus Stop con Victor Garcia che ha eliminato in un colpo solo Stephane Richelmi e Jake Rosenzweig. Ricciardo nel corso del 2° giro ha attaccato e superato Buzaid, ma il brasiliano ha replicato riprendendosi il comando. Wayne Boyd era terzo, ma ha perso terreno quando ha ripreso a piovere mentre Riki Christodoulou è uscito di pista quando lottava con Renger Van der Zande per il quarto posto.

L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 25 luglio 2009

1 - Adriano Buzaid (Dallara 309-Volkswagen) - T Sport - 27'34"731
2 - Daniel Ricciardo (Dallara 308-Volkswagen) - Carlin - 5"900
3 - Walter Grubmuller (Dallara 308-Mercedes) - Hitech - 20"615
4 - Renger Van der Zande (Dallara 308-Mercedes) - Hitech - 22"247
5 - Henry Arundel (Dallara 308-Volkswagen) - Carlin - 22"519
6 - Max Chilton (Dallara 308-Volkswagen) - Carlin - 23"152
7 - Carlos Huertas (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 25"860
8 - Daisuke Nakajima (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 39"395
9 - Hywel Lloyd (Dallara 309-Mugen) - CF - 56"138
10 - Esteban Gutierrez (Dallara 308-Mercedes) - ART - 57"195
11 - Gabriel Dias (Dallara 307-Mugen) - Fortec - 1'00"543
12 - Wayne Boyd (Dallara 309-Volkswagen) - T Sport - 1'01"657
13 - Daniel McKenzie (Dallara 307-Mugen) - Fortec - 1'27"520
14 - Philip Major (Dallara 308-Volkswagen) - Carlin - 1'51"431
15 - Kevin Chia Chen (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 1 giro
16 - Victor Garcia (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 1 giro

Giro più veloce: Jules Bianchi 2'17"194

9° giro - Jules Bianchi
7° giro - Riki Christodoulou
7° giro - Victor Correa
5° giro - Jay Bridger
1° giro - Valtteri Bottas
0 giri - Jake Rosenzweig
0 giri - Stephane Richelmi

Il campionato
1.Ricciardo 177; 2.Grubmuller 140; 3.Van der Zande 125; 4.Buzaid 99; 5.Chilton 90; 6.R.Christodoulou 86; 7.Tandy, Nakajima 68; 9.Ericsson 65; 10.Arundel 64.
TatuusPREMA