GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
27 Giu 2010 [19:58]

Spa, gara 2: Iaconelli, lo specialista

Seconda vittoria nella Auto GP per Carlos Iaconelli. Dopo aver vinto la seconda corsa di Imola, il pilota brasiliano si è ripetuto a Spa aggiudicandosi gara 2. Partito dalla posizione del poleman a seguito dell’ottavo posto nella corsa del mattino, Iaconelli è scattato bene ed ha preso la testa, mantenendola per tutta la gara nonostante la safety-car abbia ricompattato il gruppo per ben due volte. Il brasiliano non si è fatto innervosire ed ha sempre gestito al meglio la situazione, resistendo nel finale anche alla pressione di un Romain Grosjean davvero in forma.

Il francese, che partiva ottavo, ha recuperato quattro posizioni con un via strepitoso e poi ha iniziato a lottare con Edoardo Piscopo e Jan Charouz per la seconda posizione. Dopo il secondo restart il pilota della Dams ha cambiato passo, superando Charouz all’ottavo giro e passando Piscopo alla tornata successiva con una bella manovra all’esterno all’ingresso di Les Combes. Il leader di campionato si è trovato così a dover resistere alla pressione di Charouz, che però aveva un passo decisamente superiore. Anche il pilota ceco ha approfittato del rettilineo del Kemmel per prendere la scia e ha passato l’avversario a Les Combes, cogliendo il primo podio della stagione.

In quinta piazza, alle spalle di Piscopo, si è piazzato Luca Filippi dopo una lotta al cardiopalma con Giorgio Pantano e Jonny Reid. Dopo la seconda safety-car, causata da uno spettacolare incidente a Blanchimont tra Stefano Bizzarri e Celso Miguez, i tre si sono infatti trovati vicinissimi. Pantano sembrava averne di più, ma negli ultimi due giri Filippi ha prima passato Reid all’entrata dell’Eau Rouge e poi si è lanciato alla caccia di Pantano nell’ultimo giro. Uscito velocissimo da Blanchimont, Filippi ha attaccato Pantano alla chicane bus stop e nonostante la strenua resistenza del pilota Super Nova, il piemontese è riuscito a passare. La rottura di un semiasse ha costretto al ritiro Fabio Onidi.

Domenica 27 giugno 2010, gara 2

1 - Carlos Iaconelli - Durango - 10 giri 24'42"662
2 - Romain Grosjean - Dams - 0"592
3 - Jan Charouz - Charouz - 3"349
4 - Edoardo Piscopo - Dams - 4"336
5 - Luca Filippi - Euronova - 7"060
6 - Giorgio Pantano - Super Nova - 8"066.
7 - Jonny Reid - Super Nova - 8"070
8 - Fabrizio Crestani - Trident - 9"942
9 - Duncan Tappy - Dams - 12"016
10 - Adrien Tambay - Charouz - 13"043
11 - Natacha Gachnang - Charouz - 13"664

Ritirati
Fabio Onidi
Celso Miguez.
Stefano Bizzarri
Julian Leal

Giro più veloce: Romain Grosjean 2'05"864

Il campionato
1.Piscopo 26; 2.Filippi 23; 3.Grosjean 18; 4.Iaconelli 17; 5.Tambay 16; 6.Charouz 15; 7.Tappy 13; 8.Onidi 12; 9.Reid 10; 10.Arabadzhiev 8.