formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
22 Giu 2024 [18:10]

Spa, gara 2
Kato di rimonta, da settimo a primo
Estre terzo, poi penalizzato

Massimo Costa

Settimo al via, quinto al secondo giro, quarto al quinto passaggio, poi quando la pista nella zona di arrivo si è bagnata per una fitta pioggia, Taito Kato ha inizato una clamorosa rimonta che lo ha portato a raggiungere il leader Jules Roussel fino a superarlo. Il francese non si è dato per vinto, gli è rimasto incollato agli scarichi, ma non è riuscito a riprendere il comando della gara 2 a Spa. Kato ha così conquistato la seconda vittoria nella F4 francese dopo quella ottenuta nella terza corsa di Ledenon e allunga ulteriormente nella classifica generale che lo vede primo grazie anche a una serie di piazzamenti notevole.

Kato è al debutto nelle monoposto, scelto dalla Honda come giovane da allevare e portato in Europa, nel campionato della FFSA Academy come già accaduto con altri piloti giapponesi del marchio che in F1 ha collezionato mondiali con la Red Bull negli ultimi anni. Se a Ledenon a seguire Kato c'era Shinji Nakano, pilota di F1 nella metà degli anni Novanta, a Spa si è presentato un colosso del motorsport mondiale, Takuma Sato, tante stagioni nel Mondiale e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis. Davanti a sì tanta attenzione, Kato sta ripagando alla grande la fiducia che la Honda gli sta concedendo. E la corsa del pomeriggio di sabato, è stata a dir poco eccezionale per lui.

Importante risultato per Roussel, anche lui rookie, al primo podio stagionale dopo aver conseguito come migior risultato un quinto posto nella gara 3 di Ledenon. Il francese è stato solido in ogni situazione, solo a Kato ha ceduto il passo. Notevole anche la rimonta di Dylan Estre (fratello di Kevin autore della pole ala 24 Ore di Le Mans), 11esimo in partenza, ottavo nelle prime fasi, poi abile nel guadagnare posizioni quando ha cominciato a piovere nel primo settore fino a prendersi il terzo posto.

Augustin Bernier ha occupato la seconda piazza nei primi giri e nella battaglia finale con Estre, Yani Stevenheydens, Chester Kieffer e Jules Caranta è scivolato quarto. Gabriel Doyle-Parfait ha orgoglosamente difeso la seconda posizione fino alle battute conclusive, ma ha perso il passo proprio negli ultimi chilometri chiudendo nono, fuori dai punti che in gara 2 premiano i primi otto. Leonardo Megna, unico italiano nel campionato, da 19esimo era risalito 13esimo nel primo giro, poi ha visto il traguardo da 15esimo. Peccato per Rayan Caretti, urtatosi con Frank Porte-Ruiz dopo il Kemmel al primo giro.

Aggiornamento penalità
Dylan Estre, terzo al traguardo, è stato penalizzato di 5". Di conseguenza, il francese scivola al decimo posto finale, uscendo dalla zona punti. La coppa del terzo classificato va così ad Augustin Bernier.

Sabato 22 giugno 2024, gara 2

1 - Taito Kato - 10 giri 24'06"213
2 - Jules Roussel - 0"285
3 - Augustin Bernier - 1"630
4 - Yani Stevenheydens - 1"841
5 - Chester Kieffer - 2"173
6 - Jules Caranta - 3"276
7 - Alex O'Grady - 3"666
8 - Gabriel Doyle-Parfait - 4"276
9 - Jason Leung - 5"029
10 - Dylan Estre - 6"070 **
11 - Karel Schulz - 6"614
12 - Arthur Dorison - 8"982
13 - Romeo Leurs - 11"827
14 - Edouard Borgna - 13"767
15 - Leonardo Megna - 14"920
16 - Alexandre Munoz - 16"477
17 - Louis Schlesser - 22"176
18 - Tom Le Brech - 22"380
19 - Arjun Cheeda - 24"900
20 - Mathilda Paatz - 32"346
21 - Montego Maassen - 37"906

** 5" di penalità
 
Ritirati
Paul Roques
Rayan Caretti
Frank Porte-Ruiz
Enzo Caldaras

Il campionato
1.Kato 118 punti; 2.Stevenheydens 98; 3.Kieffer, Caranta 89; 5.Caretti 62; 6.Roussel 36; 7.Bernier 28; 8.Porte-Ruiz 27; 9.O'Grady 22; 10.Megna 20; 11.Leung 15; 12.Estre 13; 13.Dorison 5; 14.Schulz, Maassen 4; 16.Doyle-Parfait 3.
FFSA AcademyRS Racing