formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
24 Ago 2014 [10:35]

Spa, gara 2: Lynn si rafforza, Fontana sul podio

Massimo Costa

Gara 2 intensa quella di Spa per la GP3. Con un timido sole che sta asciugando la pista (si è corso con le slick) Alex Lynn si è preso la vittoria dopo essere partito dalla posizione del poleman grazie all'ottavo posto di gara 1, figlio della ottima strategia che lo ha portato al cambio gomme, da rain a slick, al termine del giro di ricognzione (stessa manovra che aveva adottato Richie Stanaway). Lynn e Stanaway sono i piloti che occupano le prime due posizioni in classifica e quindi si può capire la tensione che ha accompagnato i due rivali nel corso dei 13 giri in programma.

L'inglese del programma Junior Red Bull aveva anche preso un discreto margine di vantaggio, ma al 7° giro ha completamente sbagliato l'ingresso della variante di Les Combes. Stanaway non credeva ai suoi occhi e prontamente lo ha superato. Ma Lynn è stato abbastanza abile, e cattivo, nell'attaccare subito il neozelandese in orbita Gravity accompagnandolo maliziosamente nella via di fuga esterna. Stanaway ha quindi dovuto alzare il piede perdendo nuovamente il contatto con il leader del campionato che ora, dopo questa vittoria, conta 153 punti contro i 121 di Richie.

Bel terzo posto di Alex Fontana. Ottimo sesto in gara 1, il ragazzo di Lugano è partito bene timbrando già alla Source la terza posizione. Nonostante un dritto a Les Combes, Fontana ha tenuto duro mantenendo dietro di sè Jann Mardenborough per tutta la corsa. Per il giovane del programma Junior Lotus un risultato importante e che soprattutto fa morale. Prima di Spa infatti, non aveva mai terminato in zona punti, tra errori, problemi, penalità. Ma a Spa, decisamente la pista più impegnativa del campionato, Fontana ha messo le cose a posto concludendo le due gare al sesto e al terzo posto. Un messaggio importante a chi lo supporta. Bella la battaglia che per diversi giri ha visto opposti Dino Zamparelli, Pal Varhaug e Dean Stoneman.

La vendemmia degli italiani, ben tre nelle campagne delle Ardenne, si è rivelata avara di... chicchi. Se in gara 1 Riccardo Agostini aveva strappato un punticino concludendo buon decimo davanti a Kevin Ceccon e con il poleman Luca Ghiotto travolto da una strategia negativa, la corsa finale è andata anche peggio con Ceccon undicesimo, Agostini dodicesimo e Ghiotto quattordicesimo dopo essere partito dalla nona fila. Un ruolo di comprimari che non ci dovrebbe spettare considerando le qualità dei tre ragazzi, ma questo è quanto decretato dal tempio di Spa.

Da segnalare gli incidenti di Patric Niederhauser, partito dai box per la penalità ricevuta per l'incidente innescato in gara 1 con Jimmy Eriksson, contro il rail alla staccata di Les Combes e quello di Luis Sa Silva duramente nelle gomme del Radillion all'ultimo giro.

Domenica 24 agosto 2014, gara 2

1 - Alex Lynn - Carlin - 13 giri 28'25"130
2 - Richie Stanaway - Status - 2"050
3 - Alex Fontana - ART - 7"947
4 - Jann Mardenborough - Arden - 13"530
5 - Nick Yelloly - Status - 14"501
6 - Emil Bernstorff - Carlin - 14"758
7 - Dino Zamparelli - ART - 16"745
8 - Pal Varhaug - Jenzer - 19"075
9 - Dean Stoneman - Manor - 19"092
10 - Nelson Mason - Hilmer - 20"980
11 - Kevin Ceccon - Jenzer - 22"067
12 - Riccardo Agostini - Hilmer - 34"829
13 - Ryan Cullen - Manor - 40"131
14 - Luca Ghiotto - Trident - 40"616
15 - Alfonso Celis - Status - 43"370
16 - Matheo Tuscher - Jenzer - 46"892
17 - Marvin Kirchhofer - ART - 51"011
18 - Santiago Urrutia - Koiranen - 52"123
19 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 52"777
20 - Robert Visoiu - Arden - 54"430
21 - Patrick Kujala - Manor - 54"868
22 - John Bryant Meisner - Trident - 58"526

Giro più veloce: Alex Fontana 2'07"448

Ritirati
12° giro - Luis Sa Silva
9° giro - Carmen Jorda
4° giro - Patric Niederhauser
0 giri - Sebastian Balthasar

Il campionato
1.Lynn 153; 2.Stanaway 121; 3.Yelloly 95; 4.Bernstorff 91; 5.Eriksson 85; 6.Zamparelli 81; 7.Kirchhofer 80; 8.Stoneman 70; 9.Mardenborough 61; 10.Niederhauser 37.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI